
STRAORDINARIE DONNE
Di e con Lavinia Grizi
Di scena quattro grandi protagoniste della cultura contemporanea: l'attrice Anna Magnani, le poetesse Joyce Lussu, Alda Merini e la poliedrica Franca Rame.
Una serie di monologhi in forma di lettura scenica e recitazione, tratti da racconti autobiografici, poesie, scritti e lettere inedite di queste quattro grandi donne che hanno segnato il nostro tempo.
E in un momento storico come quello che stiamo vivendo, costellato da continue notizie che vedono le donne al centro di episodi di cronaca e violenza, i monologhi scelti dall'autrice sono più che mai attuali. Ne è un esempio la riproposizione del monologo Lo Stupro di Franca Rame, scritto nel '75 e portato coraggiosamente in teatro, che ripercorre la violenza subita dall'immensa Franca Rame nel marzo '73. Ci saranno poi le testimonianze della vita in manicomio e gli aforismi tormentati di Alda Merini, passando per gli episodi di vita della poetessa e traduttrice Joyce Lussu, che faranno cenno anche agli stralci riguardanti la Shoah. L'apertura del testo, sarà dedicata al personaggio di Anna Magnani, raccontata attraverso la sua infanzia, gli amori e il periodo americano culminato con l'oscar del '56, vinto grazie al film La Rosa Tatuata di Tennessee Williams, di cui si leggeranno anche inedite lettere scritte dallo stesso autore.