
Nerval Teatro
Ma perché non dici mai niente?
di Lucia Calamaro
con Elisa Pol
regia Maurizio Lupinelli
produzione Nerval Teatro; coproduzione Armunia - Festival Inequilibrio; con il sostegno di Regione Toscana - Settore Spettacolo; in collaborazione con Santarcangelo Festival, Spazio Zut!, Il Moderno, Akt-Zent internationales Theaterzentrum Anteprima Festival Primavera dei Teatri 2016 , Castovillari (CS); Debutto Festival Inequilibrio 2016, Castiglioncello (LI)
"Mary, la protagonista del nostro dramma, è una donna sola, la cui mente cade a pezzi, il cui marito partì non si sa né quando né per quale motivo. Rimasta sola, lei aspetta che torni. La sua mente è piena di voci, sprazzi del suo passato, confusi con soldati in punto di , sparizioni e qualche illuminazione abitano i suoi ultimi giorni. Difficile giudicarla, ma abbiamo per lei una simpatia spontanea, innata, come per tutti gli avulsi della letteratura e della società, che nella fuga dalla ragione e dalla vita hanno saputo offrirci atti cristallini d'amore per l'esistenza.12 e 13 gennaio, ore 21"

Nerval Teatro
Ma perché non dici mai niente?
di Lucia Calamaro
con Elisa Pol
regia Maurizio Lupinelli
produzione Nerval Teatro; coproduzione Armunia - Festival Inequilibrio; con il sostegno di Regione Toscana - Settore Spettacolo; in collaborazione con Santarcangelo Festival, Spazio Zut!, Il Moderno, Akt-Zent internationales Theaterzentrum Anteprima Festival Primavera dei Teatri 2016 , Castovillari (CS); Debutto Festival Inequilibrio 2016, Castiglioncello (LI)
"Mary, la protagonista del nostro dramma, è una donna sola, la cui mente cade a pezzi, il cui marito partì non si sa né quando né per quale motivo. Rimasta sola, lei aspetta che torni. La sua mente è piena di voci, sprazzi del suo passato, confusi con soldati in punto di , sparizioni e qualche illuminazione abitano i suoi ultimi giorni. Difficile giudicarla, ma abbiamo per lei una simpatia spontanea, innata, come per tutti gli avulsi della letteratura e della società, che nella fuga dalla ragione e dalla vita hanno saputo offrirci atti cristallini d'amore per l'esistenza.12 e 13 gennaio, ore 21"
Posta un commento