Ultimi Video

Fido


"di Ely Siosopulos e Carlo Gardenti. ... in a winter day..."
16.2.15
 

GOD SAVE THE PUNK


AMBRA TEATRO ALLA GARBATELLA dal 15 al 20 Febbraio 2011 "God Save the Punk" di Carmen Giardina, M. Odino, A. Vinci. Ideazione e regia Carmen Giardina. Collaborazione alla regia Aldo Vinci. Con Enrico Salimbeni, Nicole De Leo, Fabio Gomiero. Videomaking e digital-scene Sergio Gazzo. Costumi Eva Coen. Musiche a cura di Pivio & Aldo De Scalzi. Aiuto regia e organizzazione Anna Contieri. "God save the punk" vuole raccontare la musica e l'atmosfera degli anni del rock, da Londra alla New York del Chelsea Hotel, in cui Sid Vicious accoltellò Nancy Spungen. Lo fa, scegliendo tre attori che di volta in volta passano a impersonare Lou Reed e Patty Smith, Iggy Pop e Richard Hell. Riprese video Ulisse Benedetti per l'archivio storico dell' Ass. Cult. Beat 72.
16.2.15
 

Mario o la forza del destino


Uccelliera di Villa Borghese Roma 1983 "Mario o la forza del destino" regia di Dominot, con: Paola Maffioletti, Annamaria Epifania.
16.2.15
 

UNA DONNA SOLA


Teatro Colosseo dal 26 Nov. Al 14 Dic. 2003 "UNA DONNA SOLA" di David Osorio Lovera, regia Marco Marciani, con: Ginevra Colonna, Massimiliano Violante, Marco Marciani. Dice una frase di Aldo Carotenuto (psicanalista, di scuola Junghiana, figura tra le più significative nel panorama italiano e internazionale): "le relazioni con gli altri, in particolar modo quelle amorose, si rivelano fonte di sofferenza, di un dolore così acuto da indurre le persone ad una chiusura sterile e forzata, delizia e tormento della nostra vita, dunque i rapporti interpersonali hanno realmente su di noi un potere di vita e di morte". Ma c'è una sola morte a cui non possiamo sopravvivere. La vita ci regala spesso fratture sulla nostra pelle, sulla nostra corazza, ma quanti di noi hanno veramente il coraggio di morire, morire fino in fondo? Squartare completamente quella vecchia pelle avvizzita e arida? Quanti di noi continuano ad andare avanti a fora di rotture provocate dall'istinto, dalla passione e dal desiderio amoroso, e si ritrovano sempre al punto di partenza? Dovremmo sforzarci per scrollare di dosso le nostre morti per non rimanere mai soli. Ma soprattutto fare l’impossibile per non dare ai nostri figli un mondo di solitudine. Riprese video Ulisse Benedetti per l’archivio storico dell’Ass. Beat. 72
16.2.15
 

VIANDANDO QUI E ALTROVE


Auditorium Parco della musica 23 Marzo 2010 sala Petrassi giornata mondiale della poesia. "VIANDANDO QUI E ALTROVE" con Cosimo Cinieri. rapsodia poetica contemporanea di italiani migranti e di migranti in Italia con la partecipazione straordinaria di Michiko Hirayama. ricerca e selezione dei testi a cura di Filippo Bettini per l'Ass. Cult. Allegorein. con la collaborazione di Mirna Gvozdenovic con Gianni Ricchizzi, Giancarlo Schiaffini, Mohssen Kasirossafar, Simonetta Imperiali, Giuseppe Frana, Roberto Bellatalla, Sanjay Kansa Banik-Salua, ideazione, elaborazione drammaturgica e regia Irma Immacolata Palazzo
16.2.15
 

Spoonface


Teatro Colosseo 17/12/2006 "Spoonface" Faccia da cucchiaio di Lee Hall, con Melania Giglio, uno spettacolo di Marco Carniti, traduzione Eddy Quaggio, musiche originali David Baritoni, consulenza musicale Adamo Lorenzetti. Produzione Beat 72 . Spoonface (Faccia da cucchiaio) Steinberg è una bambina molto speciale, con un' intelligenza particolare e una percezione della realtà  irripetibile. Soffre di una sindrome autistica ed è così innamorata della vita che, attraverso i suoi occhi, il mondo appare nuovo e straordinario. Il testo, scritto da Lee Hall, autore inglese candidato all'Oscar per la sceneggiatura di Billy Elliot, interpretato da Melania Giglio diretta da Marco Carniti, giocando sul filo sottile che separa il riso dal pianto, drammaturgicamente ben dosato e ricco della freschezza espressiva tipica del linguaggio dei bambini, offre uno sguardo disincantato su temi di attualità , come la famiglia, la malattia, la diversità . Riprese video Ulisse Benedetti per l'archivio storico dell' Ass. Cult. Beat 72.
16.2.15
 

Schegge d'Autore - VOGLIA DI FUGA


"Schegge d'Autore VOGLIA DI FUGA Mariapina Settineri - testo Jacopo Bezzi - regia con Massimo Roberto Beato"
16.2.15
 

NOI SAREMO TUTTO


Esc Atelier 30 novembre 2012 "NOI SAREMO TUTTO" Spettacolo di Margine Operativo sulle nostre vite precarie e intermittenti, regia: Pako Graziani e Alessandra Ferraro con: Andrea Cota e Michele Baronio musiche original: Andrea Cota sound designer: Riccardo Boldrini video: Riot Generation Video produzione: Margine Operativo 2012. Lo spettacolo è liberamente tratto da VITE DA PRECARI [TRA CREATIVITÀ E FOLLIA], che raccoglie brevissimi racconti ironici, pungenti, fantasiosi e assurdi. Queste storie precarie scritte da precari costituiscono un divertente spaccato di chi è costretto a [soprav]vivere costantemente in bilico tra la creatività necessaria all'invenzione di un lavoro e il rischio della follia. Uno spettacolo sulle nostre vite intermittenti, che gioca sulla connessione tra una colonna musicale live che ripercorre alcuni brani della tradizione operaia del novecento e incredibili storie di un presente precario. Non eravamo nulla, saremo tutto. http://www.margineoperativo.net
16.2.15
 

SHORT THEATRE - SLEEPWALK COLLECTIVE - As the flames rose we danced to the sirens, the sirens


Teatro India Sleepwalk Collective (UK/SP) 13 settembre 2011 As the flames rose we danced to the sirens, the sirens creazione Sleepwalk Collective con Iara Solano Arana regia Samuel Metcalfe musica Esme Squalor In un'ora di intimità  problematica, di volta in volta comica e tragica, Sleepwalk Collective tenta, con gioia e disperazione, di rielaborare i cliché della cultura pop e dei B-movies in qualcosa di sincero e profondo. Questo è un grido d'aiuto, per me, e per voi, per la connessione strana e a volte spaventosa che sta crescendo tra noi. NELL'AMBITO DI IYME - INTERNATIONAL YOUNG MAKERS EXCHANGE SLEEPWALK COLLECTIVE è un pluripremiato gruppo teatrale sperimentale che lavora su esperienze performative dal carattere intimo tra il Regno Unito e la Spagna. Formatisi a Londra nel 2006 da Iara Solano Arana (Spagna), Malla Sofia Pessi (Finlandia) e Sammy Metcalfe (UK), attualmente hanno la sede a Vitoria-Gasteiz nei Paesi Baschi spagnoli. Hanno realizzato creazioni per teatri, gallerie e spazi insoliti, in Spagna, Francia, Portogallo, Italia, Regno Unito e Paesi Bassi. I premi includono il Primo Premio e miglior interprete femminile al BE Festival Birmingham 2011, e Miglior Regia al Festival ACT Bilbao 2010. www.shorttheatre.org www.sleepwalkcollective.com
16.2.15
 

Gesuino e la lotta di classe


"Gesuino e la lotta di classe spettacolo musicale di e con Simone Nebbia Chitarra Marco Lima Lunedì 2 maggio 2011 La Riunione di Condominio"
16.2.15
 

MK - Il giro del mondo in 80 giorni


MK Il giro del mondo in 80 giorni Produzione mk11, Festival Torinodanza Torino, ZTLpro Provincia di Roma/Assessorato Politiche Culturali in collaborazione con Fondazione Romaeuropa/Palladium, Mosaico Danza/Interplay Festival residenze Armunia Festival Castiglioncello e La Zona Teatro con il contributo del MiBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali con Philippe Barbut, Biagio Caravano, Haithem Dhifallah, David Kern, Roberta Mosca, Laura Scarpini & guests musica Lorenzo Bianchi light design Roberto Cafaggini fumi Lorenzo Bazzocchi coreografia Michele Di Stefano organizzazione Anna Damiani/PAV Teatro Palladium 31 marzo - 1 aprile 2012 ripresa effettuata il 31 aprile 2012 Roma
16.2.15
 

NERO - storie di delitti esemplari


Colosseo Nuovo Teatro 2 Maggio 2011 "NERO - storie di delitti esemplari" compagnia Suonieparole, con: Costanza Alegiani - voce, Eugenio Colombo - sassofoni - flauto, Cesare Saldicco - live electronics. I personaggi che abitano questo spettacolo sonoro vivono una vita violenta, furiosa. I loro pensieri e le loro azioni sono spesso irreversibili e definitive. L'interazione tra la musica e i testi fa emergere le anime di questi caratteri: principi, pirati, vampiri, amanti, assassini casuali. Ognuno di loro si confessa e ci mostra un cuore privo di luce, nero.
16.2.15
 

Volta la carta ecco la casa


2008 “Volta la carta … ecco la casa� di Ugo Chiti, compagnia Arca Azzurra Teatro
16.2.15
 

DIGERSELZ - Novo Critico


"di e con Elvira Frosini collaborazione artistica Daniele Timpano disegno luci Dario Aggioli materiali di scena Antonello Santarelli produzione Kataklisma in collaborazione con Officine CAOS - Stalker teatro; Arti Vive Festival www.novocritico.blogspot.com"
16.2.15
 
 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger