
Nell'ambito del Festival Ellen Stewart diretto da Dario D'Ambrosi ed in corso nel Teatro Internazionale di Roma, in via Cassia 472, Temperamenti presenta "Valle Giulia", testo, scena e regia di Marco Solari. Dal 24 al 27 novembre 2011. Con Alessandra Vanzi e Alessandra Parisi, voce e chitarra. Regia musicale di Piergiorgio Faraglia, interventi video di Adi Gianuario, organizzazione Adriana Migliucci. "Valle Giulia è un luogo inevitabilmente mitico, ma in questo lavoro non c'è nessuna riattualizzazione rituale. No, quello a cui si assiste è un gesto assurdo del quale sono stato una volta spettatore attonito, il gesto di una donna che portava da mangiare a una miriade di uccelli. Attorno a lei, che tirava fuori da grossi sacchi di plastica neri pezzi di pane recuperati nei bar e nei ristoranti, volavano e si posavano cornacchie e passeri, gabbiani e merli, storni e ballerine. Sotto gli occhi di pappagalli verdi. Mentre assistevo a questa strana scena, ho fatto qualche disegno e me ne sono andato. Poi è venuto questo monologo. Sono pensieri violenti rabbiosi ironici amari quelli che escono dalla donna, tutta presa nel suo compito e nella misurazione del tempo: del prima e del dopo, cioè dell’ora, della trasformazione delle cose e dei rapporti, una prefigurazione dell’incerto futuroâ€? (Marco Solari).