
22 LUGLIO 2015
IL GENERALE E IL GIUDICE
Regia Emilia Miscio
Con Marco Petrino
Tratto dall’omonimo romano di Sepulveda, il corto fa riferimento all’arresto del generale Augusto Pinochet per i crimini commessi durante la sua dittatura. Con un mandato di cattura internazionale, infatti, il Generale fu arrestato il 16 ottobre 1998 a Londra.. Nonostante gli sforzi e nonostante la storia, quella vera, non sempre sia nemica dei deboli, Pinochet è passato indenne dalle forche caudine, ritornandosene a casa, a morire nel suo letto. Nel frattempo è rimasta l’indignazione e l’impotenza di tutti coloro i quali hanno lottato contro il tiranno, un ennesimo sputo sulla memoria delle vittime tradite da chi sventola la bandiera del “dimenticare e perdonare”...

22 LUGLIO 2015
IL GENERALE E IL GIUDICE
Regia Emilia Miscio
Con Marco Petrino
Tratto dall’omonimo romano di Sepulveda, il corto fa riferimento all’arresto del generale Augusto Pinochet per i crimini commessi durante la sua dittatura. Con un mandato di cattura internazionale, infatti, il Generale fu arrestato il 16 ottobre 1998 a Londra.. Nonostante gli sforzi e nonostante la storia, quella vera, non sempre sia nemica dei deboli, Pinochet è passato indenne dalle forche caudine, ritornandosene a casa, a morire nel suo letto. Nel frattempo è rimasta l’indignazione e l’impotenza di tutti coloro i quali hanno lottato contro il tiranno, un ennesimo sputo sulla memoria delle vittime tradite da chi sventola la bandiera del “dimenticare e perdonare”...
Posta un commento