IL VIAGGIO DI PANTALEONE di IPPOLITO CHIARELLO - (03/02/15)


CANALE:

"Pantaleone, monaco basiliano presso il Monastero di San Nicola di Casole, nel 1163, in pieno medioevo, realizza un'opera straordinaria, in un'epoca buia, povera di immagini: il mosaico della cattedrale di Otranto. Un'opera sorprendente e densa di strade da seguire. Difficile scegliere cosa raccontare. Affascinante immergersi totalmente nel mosaico e magari dare una lettura sensoriale dello stesso. Stimolare la fantasia, rimettere in moto la possibilità di guardare profondamente le cose che ci circondano. Affidare ai sensi dei bambini quest'opera importante può regalare alla storia dei nuovi tasselli musivi. Animali, alberi, figure, come si trasformano negli occhi dei bambini? Come negli occhi dei grandi che sono stati bambini? Tutti sanno che esiste il mosaico di Otranto, ma pochi lo conoscono almeno un pò. Conoscere significa difendere. Iniziare a ""spiegare"" il mosaico ai bambini è una possibilità  di costruire una coscienza della ricchezza della nostra terra e creare, difensori del futuro e osservatori critici. Con questa scrittura teatrale, si ""entra"" nel mosaico della cattedrale di Otranto da protagonisti, utilizzando i nostri occhi... ogni passo è un salto da una storia all'altra, da una leggenda all'altra. Un percorso sensoriale che introduce il piccolo e il grande visitatore in questo immenso mare fatto di minuscole pietre colorate, per ascoltarne e scoprirne i suoni, l'armonia dell'insieme e, nello stesso tempo, la musicalità  di ogni singola figura.. gli odori, la consistenza delle pietre, che raccontano una grande storia. Una maestosa composizione musicale. Tante le interpretazioni, affascinanti, umane, religiose, filosofiche, scientifiche... noi facciamo un viaggio dei sensi.. nei sensi.. partendo da noi, dalla nostra esperienza di uomini, di bambini... di e con Ippolito Chiarello drammaturgia video e suono Davide Faggiano direttore di produzione Anna Miccolis assistente di produzione Marcella Buttazzo documentazione video e foto Chiara Zilli"

"Pantaleone, monaco basiliano presso il Monastero di San Nicola di Casole, nel 1163, in pieno medioevo, realizza un'opera straordinaria, in un'epoca buia, povera di immagini: il mosaico della cattedrale di Otranto. Un'opera sorprendente e densa di strade da seguire. Difficile scegliere cosa raccontare. Affascinante immergersi totalmente nel mosaico e magari dare una lettura sensoriale dello stesso. Stimolare la fantasia, rimettere in moto la possibilità di guardare profondamente le cose che ci circondano. Affidare ai sensi dei bambini quest'opera importante può regalare alla storia dei nuovi tasselli musivi. Animali, alberi, figure, come si trasformano negli occhi dei bambini? Come negli occhi dei grandi che sono stati bambini? Tutti sanno che esiste il mosaico di Otranto, ma pochi lo conoscono almeno un pò. Conoscere significa difendere. Iniziare a ""spiegare"" il mosaico ai bambini è una possibilità  di costruire una coscienza della ricchezza della nostra terra e creare, difensori del futuro e osservatori critici. Con questa scrittura teatrale, si ""entra"" nel mosaico della cattedrale di Otranto da protagonisti, utilizzando i nostri occhi... ogni passo è un salto da una storia all'altra, da una leggenda all'altra. Un percorso sensoriale che introduce il piccolo e il grande visitatore in questo immenso mare fatto di minuscole pietre colorate, per ascoltarne e scoprirne i suoni, l'armonia dell'insieme e, nello stesso tempo, la musicalità  di ogni singola figura.. gli odori, la consistenza delle pietre, che raccontano una grande storia. Una maestosa composizione musicale. Tante le interpretazioni, affascinanti, umane, religiose, filosofiche, scientifiche... noi facciamo un viaggio dei sensi.. nei sensi.. partendo da noi, dalla nostra esperienza di uomini, di bambini... di e con Ippolito Chiarello drammaturgia video e suono Davide Faggiano direttore di produzione Anna Miccolis assistente di produzione Marcella Buttazzo documentazione video e foto Chiara Zilli"
Condividi video :

Posta un commento

 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger