
Anadunè presenta "DIDONE"
Di Giuseppe Manfridi Con Marina Guadagno e Fabrizio Pucci Regia di Fabrizio Pucci
Ovidio cerca Didone nell`Ade, le parla e permette alla regina suicida di ripercorrere il suo dramma di amore e di abbandono con Enea. Ma la Didone che Ovidio incontra nel regno dei morti non è una pallida ombra, né una donna placata dal trapasso, che vede la vita e le passioni con il distacco di chi vive una nuova dimensione... Didone resta una figura di carne e sangue, la cui passione non si è spenta con la morte, e che vive la sua tragedia con immutato furore e con immutato amore per l`uomo che l`ha abbandonata... Una figura che rimane a metà tra il mondo dei vivi e quello dei morti, "...metà qui e metà lì..."

Anadunè presenta "DIDONE"
Di Giuseppe Manfridi Con Marina Guadagno e Fabrizio Pucci Regia di Fabrizio Pucci
Ovidio cerca Didone nell`Ade, le parla e permette alla regina suicida di ripercorrere il suo dramma di amore e di abbandono con Enea. Ma la Didone che Ovidio incontra nel regno dei morti non è una pallida ombra, né una donna placata dal trapasso, che vede la vita e le passioni con il distacco di chi vive una nuova dimensione... Didone resta una figura di carne e sangue, la cui passione non si è spenta con la morte, e che vive la sua tragedia con immutato furore e con immutato amore per l`uomo che l`ha abbandonata... Una figura che rimane a metà tra il mondo dei vivi e quello dei morti, "...metà qui e metà lì..."
Posta un commento