
Teatro Colosseo 25 Aprile - 7 Maggio 1995 "UN SESSO DI TROPPO" di James Sherman, regia Luca Barcellona, con: Roberta Formilli, Sabrina Pellegrino, Gianluca Ramazzotti, Guido Venitucci, scene e costumi Natasza Chroscicki e Daniela Zollino, musiche originali Berto Pisano. Siamo a New York. Due amiche dividono un'appartamento: due stanze da letto, un salone e cucina. Sono due donne in carriera: Sharon è avvocato, Patricia è dottore (due professioni che continuano a scriversi al maschile, chissà  perchè. Ma ciò nonostante, l'affitto è sempre troppo caro e la fine del mese è vista come un incubo. Decidono quindi di spostarsi momentaneamente nella stessa stanza e di affittarne l'altra, ma ad una condizione: niente uomini! O meglio, niente uomini normali - ognuna con la propria motivazione: Sharon perché resta sempre scottata in amore e ha deciso di non innamorarsi più, Patricia perché odia gli uomini. Mettono l’annuncio sul giornale e viene letto da due amici attori comici, squattrinati: Sam e Jan. Jan telefona fingendo di essere gay all’insaputa di Sam. Questo è solo l’antefatto di una commedia brillante dai toni spumeggianti e dalle battute veloci, basata sugli equivoci e sui doppi sensi.Riprese video ulisse Benedetti per l'archivio dell'Ass. Cult. Beat 72

Teatro Colosseo 25 Aprile - 7 Maggio 1995 "UN SESSO DI TROPPO" di James Sherman, regia Luca Barcellona, con: Roberta Formilli, Sabrina Pellegrino, Gianluca Ramazzotti, Guido Venitucci, scene e costumi Natasza Chroscicki e Daniela Zollino, musiche originali Berto Pisano. Siamo a New York. Due amiche dividono un'appartamento: due stanze da letto, un salone e cucina. Sono due donne in carriera: Sharon è avvocato, Patricia è dottore (due professioni che continuano a scriversi al maschile, chissà  perchè. Ma ciò nonostante, l'affitto è sempre troppo caro e la fine del mese è vista come un incubo. Decidono quindi di spostarsi momentaneamente nella stessa stanza e di affittarne l'altra, ma ad una condizione: niente uomini! O meglio, niente uomini normali - ognuna con la propria motivazione: Sharon perché resta sempre scottata in amore e ha deciso di non innamorarsi più, Patricia perché odia gli uomini. Mettono l’annuncio sul giornale e viene letto da due amici attori comici, squattrinati: Sam e Jan. Jan telefona fingendo di essere gay all’insaputa di Sam. Questo è solo l’antefatto di una commedia brillante dai toni spumeggianti e dalle battute veloci, basata sugli equivoci e sui doppi sensi.Riprese video ulisse Benedetti per l'archivio dell'Ass. Cult. Beat 72
Posta un commento