
TEATRO India 15/12/2010 "LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME" di Lorenzo Gioielli, regia Marco Mattolini, con: Lorenzo Gioielli e Tamara Bartolini e la partecipazione di Gloria Pomardi, Guido Silveri e la Compagnia di Teatro Danza Metis, scene e costumi Francesca Linchi, visuals elettronici Andea Zingoni - Guido Laudani. In collaborazione con l'Università  La Sapienza e 'La Sapienza Danza'. Un uomo e una donna si incontrano in un internet cafè per un appuntamento che riguarda il traffico illegale di organi umani. Un racconto multimediale dove la parola è un tutt'uno con gli interventi di teatro danza, i visuals elettronici, le musiche che arricchiscono emblematicamente la portata emozionale e critica della storia, sottolineandone le implicazioni esistenziali e filosofiche. Riprese video Ulisse Benedetti per l'archivio storico dell'Ass. Cult. Beat 72

TEATRO India 15/12/2010 "LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME" di Lorenzo Gioielli, regia Marco Mattolini, con: Lorenzo Gioielli e Tamara Bartolini e la partecipazione di Gloria Pomardi, Guido Silveri e la Compagnia di Teatro Danza Metis, scene e costumi Francesca Linchi, visuals elettronici Andea Zingoni - Guido Laudani. In collaborazione con l'Università  La Sapienza e 'La Sapienza Danza'. Un uomo e una donna si incontrano in un internet cafè per un appuntamento che riguarda il traffico illegale di organi umani. Un racconto multimediale dove la parola è un tutt'uno con gli interventi di teatro danza, i visuals elettronici, le musiche che arricchiscono emblematicamente la portata emozionale e critica della storia, sottolineandone le implicazioni esistenziali e filosofiche. Riprese video Ulisse Benedetti per l'archivio storico dell'Ass. Cult. Beat 72
Posta un commento