![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikCM-7DZBz7uWxB5tBwUi4ioTczPboMc2Z9VdQnJ0vEa0MilbejK8cAryltCgzKKdTYZZq2h-jOswEUQelbX0QLs4FqdQPY3Zd00KcYLkiEPxN1mVpCcds8SrWmg0NhImwegbmG4HYFvI/s200/441423836_640.jpg)
Angelo Mai Altrove 5 giugno 2013 Francesca Proia in “Dream Theory in Malaya” lettura-performance, collaborazione artistica Danilo Conti A partire da un testo antropologico di Kilton Stewart, la lettura racconta la singolare visione educativa della tribù Senoi, focalizzata sull’apprendimento del sogno lucido a partire dalla più tenera età.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikCM-7DZBz7uWxB5tBwUi4ioTczPboMc2Z9VdQnJ0vEa0MilbejK8cAryltCgzKKdTYZZq2h-jOswEUQelbX0QLs4FqdQPY3Zd00KcYLkiEPxN1mVpCcds8SrWmg0NhImwegbmG4HYFvI/s200/441423836_640.jpg)
Angelo Mai Altrove 5 giugno 2013 Francesca Proia in “Dream Theory in Malaya” lettura-performance, collaborazione artistica Danilo Conti A partire da un testo antropologico di Kilton Stewart, la lettura racconta la singolare visione educativa della tribù Senoi, focalizzata sull’apprendimento del sogno lucido a partire dalla più tenera età.
Posta un commento