
IO LAVORO PER LA MORTE
con Sandra Toffolatti e Nicola Russo
scene e costumi Giovanni De Francesco
luci Cristian Zucaro
video Lorenzo Lupano
acconciatura e trucco Aldo Signoretti
grafica Liligutt studio
immagine locandina Giovanni De Francesco
produzione Monstera in collaborazione con Le vie dei Festival
Un dialogo tra una madre che non c'è più e un figlio, una riflessione su quello che resta dopo la morte, su come a volte solo l'assenza di una persona riesca a farci comunicare grazie alla traccia indelebile del carattere, che ritorna sempre, forte e nitido. Uno spettacolo privato costellato di sogni, sui movimenti del pensiero in solitudine, su di un lessico familiare divertente e dissacrante che gioca a declinare un taboo dei nostri tempi: la morte.

IO LAVORO PER LA MORTE
con Sandra Toffolatti e Nicola Russo
scene e costumi Giovanni De Francesco
luci Cristian Zucaro
video Lorenzo Lupano
acconciatura e trucco Aldo Signoretti
grafica Liligutt studio
immagine locandina Giovanni De Francesco
produzione Monstera in collaborazione con Le vie dei Festival
Un dialogo tra una madre che non c'è più e un figlio, una riflessione su quello che resta dopo la morte, su come a volte solo l'assenza di una persona riesca a farci comunicare grazie alla traccia indelebile del carattere, che ritorna sempre, forte e nitido. Uno spettacolo privato costellato di sogni, sui movimenti del pensiero in solitudine, su di un lessico familiare divertente e dissacrante che gioca a declinare un taboo dei nostri tempi: la morte.
Posta un commento