Ultimi Video

Le Muse Orfane

Teatro Tordinona 3 Gennaio 2016
Le Muse Orfane
di Michel Marc Bouchard
regia di Vito Mancusi
con Marta Bulgherini, Marina Elena Savino, Nicolas Zappa, Agustina Risotto Interlandi
Nel piccolo villaggio di Saint Ludger de Milot, in Québec, tre sorelle ed un fratello si ritrovano insieme dopo svariati anni. Il pretesto per ritrovarsi è l’improbabile ritorno della madre che li aveva abbandonati vent’anni prima per seguire un bello spagnolo, poco dopo aver appreso della morte in guerra in Spagna del marito. In quel frangente la “storia” della famiglia era stata riscritta con lo scopo di proteggere la più piccola delle sorelle: Isabelle. Ora è proprio lei, Isabelle, che obbliga tutti a riprendere contatto con la realtà.
I fatti sono collocati nel 1965, in un piccolo villaggio, isolato, culturalmente e socialmente, praticamente senza storia e non sfiorato dallo sviluppo economico, che pare aver trovato una dimensione comunitaria solo attraverso i codici di un fervore religioso e delle sue regole, spesso sfocianti in un ottuso bigottismo. La messa in scena colloca l’azione in uno spazio più convenzionale e meno denotato realisticamente, traslando e rispettando i caratteri imposti dalla realtà su un piano maggiormente simbolico ed universale. Questo permette di concentrare l’azione sulle dinamiche relazionali dei quattro personaggi e delle disfunzioni di una famiglia, che diventa patologica, arrestando e cristallizzando la crescita di ogni componente sia per l’abbandono subito e le carenza affettive che per le verità celate.
11.1.16
 

Mi lascio

Teatro Argot Studio 30 DICEMBRE 2015
ARGOT PRODUZIONI
MI LASCIO
di Giovanna Mori e Rosa Mascipinto
con la collaborazione di Jean-Claude Carrière
regia Maurizio Panici
produzione Argot Produzioni
Giovanna Mori attrice e autrice per il teatro e per il cinema. Nata in Austria da una famiglia di musicisti, studia a Parigi. Ecole du Cirque e all’Ecole J. Lecoq. Da fine anni ’80 al 2000 è parte insieme a Rosa Masciopinto del duo Opera Comique. Lo spettacolo Prego da lei scritto e interpretato vince il Premio Federgat 2015. Dal 2000 è docente e co/direttrice della scuola del Teatro di Anghiari (Arezzo). Tiene regolarmente seminari presso l’Università di Nantes, Central Saint Martins College of Art and Design London, Wansee Forum Berlino, San Pietroburgo, Torino, (master teatro sociale 2011/ 2013), Roma, Aosta, Roma, Anghiari. Dal 2000 oltre che per il teatro scrive sceneggiature per il cinema: Riprendimi di Anna Negri, Italian movie di Matteo Pellegrini Leone nel basilico di Leone Pompucci.
Uno spettacolo tenero, crudele, sentimentale e feroce. È il bisogno di tutti di prendere una pausa, un respiro per uscire fuori dai meccanismi di un quotidiano che sempre più ci soffoca con i suoi ritmi insostenibili e con competizioni sfibranti. Lo spettacolo è anche un veloce esercizio fonetico, ci ricorda il migliore Raymond Queneau di “Esercizi di stile”. Mi lascio è anche il racconto della protagonista in cerca di un possibile incontro con un lui che fatica a trovare la propria identità. È una storia che ci riguarda tutti, resa con semplice virtuosismo da Giovanna Mori. Lo spazio è un luogo altro, una pista circense dove poesia e humor offrono un diverso punto di vista della realtà.
11.1.16
 
 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger