Ultimi Video

ACTARUS

Teatro Biblioteca Quarticciolo 16 maggio 2015 ACTARUS. La vera storia di un pilota di robot di DoppioSenso Unico e Claudio Morici con Luca Ruocco e Ivan Talarico reading galattico di DoppioSenso Unico dal romanzo di Claudio Morici in anteprima mondiale. Con la loro recitazione forzata ed innaturale Luca Ruocco ed Ivan Talarico danno voce ad Actarus e agli altri personaggi del romanzo di Mori
28.5.15
  ,

EMINA OrfaniRoboT: un ORFANOROBOT e l’ANIMEUCRONIA

Teatro Biblioteca Quarticciolo 15 maggio 2015 con Davide Tarò / Overcast EMINA OrfaniRoboT: un ORFANOROBOT e l’ANIMEUCRONIA performance live dell’autore Davide Tarò con musiche originali degli Overcast che leggerà (col volto nascosto dalla maschera da OrfanoRoboT) ampi stralci dal suo romanzo EMINA OrfaniRoboT (001 Edizioni). di e con Daniele Timpano ECCE ROBOT! Cronaca di un’invasione – rito
28.5.15
  ,

Ecce Robot!

Teatro Biblioteca Quarticciolo 15 maggio 2015 ECCE ROBOT! di e con Daniele Timpano Cronaca di un’invasione – ritorna a Roma lo spettacolo Cult sulla Goldrake Generation scritto, diretto interpretato da Daniele Timpano nel 2007. Ispirato liberamente all’opera di Go Nagai (Jeeg Robot, Mazinga, Goldrake) lo spettacolo ripercorre per frammenti l’immaginario eroico di una generazione cresciuta da
26.5.15
  ,

Petimus Rogamus

Teatro Tordinona 29 Aprile 2015 PETIMUS ROGAMUS scritto da Marco Bilanzone e diretto da Lorenzo Montanini. Con Carlotta Piraino, Daniel Plat, Mersia Valente, Diego Venditti Semifinalista Roma Fringe Festival 2014 (nomination miglior regia) Commedia grottesca su una società sempre più strutturata per preconcetti e pregiudizi. Istantanea di un uomo e una donna intrappolati nei loro sorrisi, in g
25.5.15
 

Rapsodia in Gershwin

Teatro di Villa Torlonia 16 maggio 2015 Rapsodia in Gershwin – frammenti di blu atto unico di Cinzia Villari e Gisa Ottaviani da un’idea di Gisa Ottaviani con Cristina Aubry e Gisa Ottaviani M° Riccardo Biseo pianoforte La Bilancia E’ un atto unico, fusione tra parola e jazz, nato come omaggio a George Gershwin: sensazioni, ricordi, frammenti di vita dell’autore, attraverso le varie tappe dell
25.5.15
  ,

La strega

Teatro dell’Orologio 17 Maggio 2015 Teatro Cargo di Genova LA STREGA di Laura Sicignano (dal romanzo "La chimera" di Sebastiano Vassalli) regia Laura Sicignano con Fiammetta Bellone musiche Paolo Vivaldi luci Enzo Monteverde Antonia si trova davanti all'Inquisitore, una fila di testimoni depone contro di lei, ma le vere ragioni della condanna stanno altrove. Siamo forse in una stalla. Ovunque
25.5.15
  ,

Io ti so

Teatro dell’Orologio 17 Maggio 2015 Rassegna INVENTARIA IO TI SO scritto e diretto da Andrea Panichi con Camillo Marcello Ciorciaro e Andrea Panichi In uno spogliatoio vuoto di una squadra di rugby due amici giocheranno l'ultima ora del loro rapporto. Andrea e Camillo sanno di indossare delle maschere sociali e hanno la consapevolezza che questa sia ben nota al compagno, quello che fanno fint
25.5.15
  ,

Letterature Partigiane

Casetta Rossa 11 maggio 2015 Letterature Partigiane Si è svolto a “Casetta Rossa” alla Garbatella, l’incontro “Letterature Partigiane”, con il famoso attivista e scrittore messicano Paco Ignacio Taibo II, con Paloma Saiz, Erri De Luca, Gianni Minà , Pino Cacucci e Federico Mastrogiovanni. A Città del Messico la "Brigada para leer en libertad" svolge da anni il suo impegno per garantire a tutti
25.5.15

Uomini terra terra

TEATRO DUE 12 MAGGIO 2015 UOMINI TERRA TERRA di Giorgio Cardinali regia Sara Greco Valerio con Giorgio Cardinali musiche composte ed eseguite da Piero Larotonda supervisione di Giancarlo Fares Ass. Teatro Azione – L’Aquila 6 aprile 2009, un terremoto di magnitudo 6.3 distrugge L’Aquila e uccide 309 persone. Lo spettacolo affonda la sua azione di denuncia civile in una modalità di racconto a
25.5.15
  ,

Absolute beginners

TEATRO DUE 14 MAGGIO 2015 ABSOLUTE BEGINNERS itinerari scenici Gesualdi / Trono itinerari drammaturgici Loretta Mesiti con Giovanni Trono, Alessia Mete, Marzia Macedonio e Anna Gesualdi Ass. ARTEGRADO / Compagnia TEATRINGESTAZIONE – NapolI Progetto DE.MO./MOVIN’UP a cura di Mibac e GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani Una meditazione filosofico-visionaria sui confini
25.5.15
  ,

Oltremare

Carrozzerie_n.o.t 8 Maggio 2015 OLTREMARE Testo Giorgio Serafini Prosperi Regia Giles Devere Smith Con Caterina Casini e Alessandro Marmorini Scene Maria Inferrera Tecnica Mattia Barni Grafica Stefania Lucioli “Oltremare” è un spettacolo sulla memoria che si affievolisce e sull'inaffidabilità degli ideali politici. Anna fa fatica a ricordare il suo passato, mentre il suo compagno Slobo vacil
18.5.15
  ,

Francesca Sana Subito

Nuovo Cinema Palazzo 7 Maggio 2015 Francesca Sana Subito Scritto e interpretato da Claudio Morici con Ivan Talarico alla chitarra onomatopeica Sei del mattino. Un infermiere psichiatrico riempie il quaderno “delle consegne” con la speranza di far chiudere un occhio al suo capo, che arriverà di lì a poche ore, su una notte davvero turbolenta. Giorni prima Francesca, la “paziente più buona del m
18.5.15
  ,

NaMolletta

Teatro Biblioteca Quarticciolo 9 maggio 2015 NaMolletta di Emiliano Valente e Antonella Bovino con Emiliano Valente Associazione culturale TiConZero La vera storia della nascita della molletta come nessuno ve l’ha mai raccontata, e come nessun altro avrà mai il coraggio di farlo. Protagonista della storia David M. Smith, inventore della prima molletta. Immaginatelo nel 1852 alle prese con due
18.5.15
  ,

Generazione disagio

Teatro India 10 maggio 2015 lo spettacolo vincitore del PLAYFESTIVAL 1.0 GENERAZIONE DISAGIO Dopodiché stasera mi butto di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Luca Mammoli, Alessandro Bruni Ocaña regia Riccardo Pippa (anche co-autore) Proxima Res Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea in collaborazione con Teatro di Roma ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibi
18.5.15
  ,

Déjà vu 0 . 0

Teatro Tordinona 6 Maggio 2015 Overground Studio e Ensemble Edizioni presentano “Déjà vu 0 . 0" Diario di bordo di uno sconosciuto Scritto, diretto ed interpretato da Alessio Rizzitiello Voce Narrante Clemente Pernarella Musiche originali Endre Vazul Mandli Scenografia Martyna Modzlewska Disegni Jody Gorla Video Overground Studio e Roberta Soru Responsabile Organizzazione Alessio Rizzitiello U
18.5.15
  ,

Trovata una sega!

Teatro Tordinona 10 Maggio 2015 TROVATA UNA SEGA! Racconto su Livorno, Modigliani e “lo scherzo del Secolo” dell’estate 1984 di e con ANTONELLO TAURINO Protagonista assoluto dello spettacolo è il Caso, che mise insieme in quell’estate una successione di eventi fortuiti talmente meravigliosa da rendere questa storia un “regalo del cielo”. La drammaturgia è perfetta, c’è solo da raccontare, e al
18.5.15
  ,

La piccola commedia

Regia di Giulia Di Turi e Giovanni Deanna Con Giulia Di Turi e Giovanni Deanna Musica dal vivo (tastiere) di Gianluca Bucalo
13.5.15
  ,

Senza trama e senza finale

Teatro Argot Studio 5 Maggio 2015 SENZA TRAMA E SENZA FINALE studio dai Racconti di Anton Cechov uno spettacolo di Macelleria Ettore_teatro al kg testo e regia Carmen Giordano con Claudia de Candia, Stefano Pietro Detassis, Maura Pettorusso e Angelo Romagnoli La grandezza e l’immortalità della drammaturgia di Cechov consiste nella sua capacità di rinnovarsi continuamente: inoltrandosi nei mean
12.5.15
  ,

Bios

Teatro Tordinona 5 Maggio 2015 Compagnia Pietribiasi/Tedeschi presenta BIOS regia: Cinzia Pietribiasi con: Cinzia Pietribiasi e Pierluigi Tedeschi testi: Pierluigi Tedeschi elaborazione video: Cinzia Pietribiasi foto di scena: Annarita Mantovani Partendo dall'opera narrativa dello scrittore argentino Julio Cortázar, BIOS tenta l'esplorazione del "sentimento di non esserci del tutto". Attravers
12.5.15
  ,

HAMLETOPHELIA

Teatro Tordinona 24 aprile 2015 HAMLETOPHELIA (s h a k e s p e a r e + m u l l e r ) drammaturgia e regia Luca Gaeta con (in ordine di apparizione sul palco della vita) Massimiliano Vado, Salvatore Rancatore, Federica Rosellini. Live painting Alessandro Vitale. Costumi Laura Di Marco. Attraverso l’utilizzo dell’immagine simbolica più forte del teatro moderno, ossia la figura di Amleto, si re
4.5.15
  ,

Black Reality – Aspettando, cercando…

TEATRO FURIO CAMILLO 25 Aprile 2015 Black Reality – Aspettando, cercando… idea e regia di GIANLUCA RIGGI, VALERIO GATTO BONANNI con Flavio Ciancio, Valerio Malorni Camilla Bertini, Flavio Ciancio, Valerio Malorni, Cristiana Vaccaro, Gladys Stephen, Mohamed Alimarouf, Shakhawat Hossain, Mohamed Kamara, Mabel Igbinedion Obasuyi, Simo El Idrissi, Adil El Gaadiri, Ishtiaq Khan preparazione ritmica
4.5.15
  ,

Don Quijote

Teatro Vascello 22 aprile 2015  AcT_Cie Twain physical dance theatre DON QUIJOTE coreografia e regia Loris Petrillo consulenza musicale Pino Basile musiche Pino Basile, aa vv consulenza drammaturgica Massimiliano Burini interpreti Nicola Simone Cisternino, Yoris Petrillo, Giacomo Severini Bonazelli disegno luci Loris Petrillo con il contributo di OFFicinaTwaIN_Centro Promozione Culturale_
4.5.15
  ,

Sweet Home Europa

Teatro India 23 aprile 2015 Sweet Home Europa Una genesi. Un esodo. Generazioni di Davide Carnevali | regia Fabrizio Arcuri con Matteo Angius, Francesca Mazza Michele di Mauro musiche composte e eseguite dal vivo Davide Arneodo, Luca Bergia (Marlene Kuntz) + Nico Note ideazione progetto scenico Andrea Simonetti sculture sceniche esplosive Riccardo Dondana (3tolo) e Enrico Gaido assistente alla
4.5.15
  ,

#Tessuto

Teatro Due 29 aprile 2015 #TESSUTO da un’idea di Daniela Scarpari scritto da Alessandra De Luca con Daniela Scarpari Cascina Barà – Capannoli (PI) Teresina è un’immigrata scomparsa misteriosamente. Mia, sua figlia, non conosce le sue origini, ha bisogno di costruire un nesso fra la persona che è ed il suo passato. Con questo spirito affronta un lungo viaggio per cercarla, ma ciò che trova è il
4.5.15
  ,
 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger