Ultimi Video

Batacoto

Città dell’altra economia – CAE, Ex Mattatoio Testaccio 10 Maggio 2013 “BATACOTO” Nel 1992 il musicista stabiese Carlo Todisco, prematuramente scomparso, fondò il gruppo musicale di sole percussioni denominato “G.R.E.S. Unidos do Batacoto”, che si ispira ai più noti ritmi brasiliani (samba batucada, samba reggae…..) inclusi quelli noti e famosi del carnevale di Rio de Janeiro.Il GRUPPO con
22.5.13
  ,

Not here, not now

Teatro Palladium 25 aprile 2013 “Not here, not now” di e con: Andrea Cosentino regia: Andrea Virgilio Franceschi, video: Tommaso Abatescianni, produzione: Pierfrancesco Pisani in collaborazione con: Kilowatt Festival / Litta_Produzioni / associazione Olinda / Infinito srl / Teatro Forsennato con il sostegno di: Progetto Perdutamente del Teatro di Roma. Un incontro / scontro da teatranti con l
22.5.13
  ,

La Società

Recensione dello spettacolo su TeatroeCritica Teatro Palladium 23 Aprile 2013 “La Società” PRIMA NAZIONALE, scritto e diretto da: Lino Musella e Paolo Mazzarelli con: Fabio Monti, Lino Musella, Paolo Mazzarelli, Laura Graziosi, scene: Elisabetta Salvatori costumi: Stefania Cempini, luci: Mauro Marasà. Dopo Due Cani, Figlidiunbruttodio, Crack Machine, trilogia di meccanismi teatrali costruit
22.5.13
  ,

Rumore austero

Forte Fanfulla, giardino21 Aprile 2013 “RUMORE AUSTERO” con: ALESSANDRO CARBUCCI (battiti/elettronica), MARCO CARCASI (legno/metalli/ cocci), GIORDANO GIORGI (corde/effetti).Performance Sonora Modulare. Tre segmenti impro/elettroacustici per tre musicisti. Esplorazioni audio, proposte tramite un gioco combinatorio di montaggio/ smontaggio, spesso al limite del performativo. Un benvenuto per
22.5.13
  ,

Appunti per un novissimo bestiario #9

Forte Fanfulla, sala teatro 21 aprile 2013 “APPUNTI PER UN NOVISSIMO BESTIARIO #09” progetto di: Fedra Boscaro e Tommaso Arosio.ospiti di Appunto #09, arti visive: Karin Andersen, Sonia Marcolin, suono: Valentino Corvino e Roberta Giallo. Novissimo Bestiario è un progetto di ricerca che intende censire gli “esseri immaginari” del contemporaneo. La serie performativa degli Appunti è da intende
22.5.13
  ,

Zodiaco Elettronico

Forte Fanfulla, sala concerti 21 Aprile 2013 “ZODIACO ELETTRICO” Aidoru performs Karlheinz Stockausen’s Tierkreis con: Mirko Abbondanza, Michele Bertoni, Dario Giovannini, Diego Sapignoli. Zodiaco Elettrico è un lavoro che si muove tra musica jazz, rock e composizione contemporanea, che prende il la da una delle partiture più famose di Karlheinz Stockhausen: il Tierkreis (in tedesco Zodiaco)
22.5.13
  ,

Musica da cinecamera in super 8

Forte Fanfulla, bistrot 21 Aprile “MUSICA DA CINECAMERA IN SUPER 8” Progetto di Andrea Faccioli polistrumentarista /compositore veronese, con all’attivo due album pubblicati da Tannen Records / Audioglobe. Strumenti convenzionali come Chitarra elettrica e Lap Steel, e strumenti / giocattolo d’epoca come Ukelin, Bell Harp e Stylophone fanno da colonna sonora a vecchi filmati in Super 8. Il ris
22.5.13
  ,

The Giant Dwarf

Forte Fanfulla, sala concerti21 aprile 2013 “THE GIANT DWARF” produzione: Vina Records/Moscow Mule, musiche: Mui (Stefano D’Incecco e Fabrizio Tropeano). In natura l’ibrido, l’incrocio, è sempre più forte della specie pura. Questo principio evolutivo ha validità universale e può essere applicato ad ogni dominio. The Giant Dwarf è un gigante nano, un ossimoro che racchiude sensi giocosi e in
22.5.13
  ,

Las Vegas

Teatro Palladium 23 Aprile 2013 “Las Vegas” testo di: Tobia Rossi lettura scenica a cura di: Biancofango con: Andrea Trapani e Paolo Leccisotto regia di: Francesca Macrì Hi-kari produzioni. Las Vegas di Tobia Rossi è il testo vincitore del Bando Urgenze V edizione. Attraverso un percorso di residenze creative, cinque autori emergenti, selezionati su base nazionale, hanno prodotto altrettanti
22.5.13
  ,

La bicicletta rossa

Teatro ValleOccupato 11 Maggio 2013 Principio Attivo Teatro “LA BICICLETTA ROSSA” di Giuseppe Semeraro con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semerano. regia di GIUSEPPE SEMERARO. “La bicicletta rossa” nasce da una forte necessità di raccontare e tradurre per la scena la storia di una famiglia capace di parlare dell’oggi.A tenere il filo della narrazione
22.5.13
  ,
 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger