Ultimi Video

Black Mamba

Teatro Il Cantiere 20 Aprile 2013 “BLACK MAMBA” Mauro Tiberi (Voce, Basso e Chitarra acustica), Ugo Vantini (Batteria), Ivan Macera (Percussioni). Special guest: Alex Amptek Marenga (Chitarra),Deva Mati: action painting, Valerio Iammartino: suono e ripresa audio. Un “interzona” uno spazio fra il rock e la musica etnica ma definirlo “etnorock” potrebbe essere riduttivo. La musica di Black mam
31.5.13
 

L'uomo dal fiore in bocca

Colosseo Nuovo Teatro dal 21 al 26 maggio 2013 “L'uomo dal fiore in bocca” (Opera in musica) di Luigi Pirandello adattamento e regia Guido Cerniglia con Alberto Di Stasio, Walter Nestola, Benedetta Rossi. Canzoni e musiche e direzione artistica di Loriana Lana Installazioni di Isabelle Fordin. Organizzazione di Gianna Cimino, Edizioni Musicali Studio Chirco, Crema. Arrangiamenti di Giorgio C
31.5.13
 

OraProNobis

Forte Fanfulla dal 20 al 22 maggio 2013 “OraProNobi”rassegna Parabole fra i Sanpietrini di Rino Marino, con Fabrizio Ferracane. Regia Rino Marino. Assistente di scena Gianluca Giambalvo. Assistente scenografo Liborio Maggio. Effetti sonori Rudy Pusateri e Antonio Bonanno.Voci off Anna Maria la Barbera, Cristina Perrone ed Ermelinda Palmeri. Monologo per attore e manichino in siciliano arcai
31.5.13
  ,

Synesthesia

Macro Museo D'Arte Contemporanea 18 maggio 2013 “SYNESTHESIA” musicians: Maurizio Giammarco: filtered soprano and tenor sax; John B. Arnold: electronic drums; Amptek Alex Marenga: guitar-synth, laptop, analog synth; Dr.Lops: keyboards, pads. Dancers: Valentina Buffone, Antonio Marino, Laura Fantuzzo. Synesthesia è il nuovo progetto multimediale che vede il coinvolgimento di alcuni protagonis
31.5.13
 

Concerto di Hang

Teatro Tordinona 19 Maggio 2013 “Concerto di Hang” di e con Luca Bertelli. L'hang ha una sonorità particolarissima, che chiaramente può esser colta solo dal vivo, il suono ti avvolge. La sua musica è un po' monotona - l'hang suona in una sola tonalità - ma vederlo suonare è molto interessante.
31.5.13
 

Without - primo studio

Fonderie Digitali Mandrione 29 Aprile 2013 "Without - primo studio" di e con: Paola Bianchi luci: Paolo Pollo Rodighiero elaborazione suono: Paola Bianchi foto: Valentina Bianchi grazie a: Francesca Divano, Stefano Murgia, Movimento Centrale grazie sempre a: Ivan Fantini produzione: Agar. Tutti a dire della rabbia del fiume in piena e nessuno della violenza degli argini che lo contengono. Be
29.5.13
 

Condominium

Nuovo Cinema Palazzo 17/05/2013 CONDOMINIUM Lab Officina Teatrale. Con: Daniela Gentile, Andrea Mignucci, Tiziana Santercole, Guido Targetti. Regia: Lorenzo Giansante Stanze come spazi permeabili | bilocali claustrofobici impilati come alveari | tanti vicini di casa eppure siamo soli | invasioni di campo | solidarietà improvvisa | paura dell’esterno | sguardi curiosi | linguaggi di comunica
29.5.13
 

Rinascita

Teatro Volturno occupato 18 Maggio 2013 Compagnia Mine danzanti presenta “RInascita (dalla CIvilta’ CLOroformizzata)”coreografie Laura Di Biagio, assistente alle coreografie Giulia Fabrocile con Laura Di Biagio, Giulia Fabrocile, Fabrizia Scaccia e Paolo Cives, musiche Dougan Blue Man Group Beatles rielaborate da Marco DbeeJ Di Biagio video s Cutts. Riciclo è uno spettacolo di danza che vuole
29.5.13
 

Pepe

Recensione e approfondimenti dello spettacolo su TeatroeCritica.net TEATRO TORDINONA 15 e 16 MAGGIO 2013 “PEPE” scritto e interpretato da LAURA RICCIOLI supervisione alla messa in scena ALBERTO BELLANDI e SARAH SAMMARTINO fonica MASSIMO CICCHINELLI. “Pepe” è il frutto dell’urgenza di condividere con il “fuori” le domande, le riflessioni, i rapporti e gli episodi che ho vissuto “dentro
29.5.13
  ,

UNU COMU A PIPPINU

Centrale Preneste Teatro 10 Maggio 2013 produzionepovera presenta “UNU COMU A PIPPINU...” unu comu a Pippinu sulu ‘n Sicilia putia nasciri: omaggio non omaggio a Peppino Impastato di e con Gaspare Balsamo produzionepovera di Donatella Franciosi. Lo spettacolo non è un biopic, non è una rappresentazione agiografica di Peppino Impastato, né tantomeno una storia-inchiesta sulla mafia in Sicilia.
29.5.13
 

Nano Egidio, una Storia Vera. Season One

Teatro Tordinona 17 Maggio 2013 “Nano Egidio, una Storia Vera. Season One” Serie Teatrale con attori, pupazzi e nani da giardino. Di e con Simona Oppedisano, Marco Ceccotti e Francesco Picciotti. Lo spettacolo, dedicato a tutti gli amici immaginari prematuramente scomparsi, ha come protagonisti tanti personaggi dell'immaginario popolare e pop; i quali agiranno in una scena che mescola elemen
28.5.13
 

CIVEDIAMOALDìPERDì

Forte Fanfulla 16 Maggio 2013 “CIVEDIAMOALDìPERDì” di Elisabetta Granara, Chiara Valdambrini, Roberta Testino, con Elisabetta Granara, Elisa Occhini, Sara Allevi, regia Elisabetta Granara, scenografia e costumi Elisabetta Granara, Chiara Valdambrini, luci e supervisione tecnica Carlo Cicero, consulenza tecnica musicale Fabio Bonelli. B, C e R, sono tre ragazze precarie e aiuto cuoco al ristor
28.5.13
 

Tutto il teatro minuto per minuto

Caffè Latino 9 Maggio 2013 "TUTTO IL TEATRO MINUTO PER MINUTO "di e con Giovan Bartolo Botta. Dosi omeopatiche di Amleti, Riccardi III, Orsi di Cecov, il duello tra Hutton e Landers e un breve viaggio nella Mani Pulite di vent'anni fa.
28.5.13
 

Mascarimiri

 Città dell’Altra Economia – CAE, VII Meeting Internazionale del Tamburello, Ex Mattatoio Testaccio 11 Maggio 2013 “MASCARIMIRI’” I Mascarimirì rappresentano appieno la tradizione che si rinnova, nati come gruppo di Pizzica Salentina la loro storia rappresenta il ponte ideale tra legame col passato e proiezione nel futuro. Negli anni danno vita al concetto di Tradinnovazione, ‘melting p
26.5.13
  ,

Gli amici degli amici

TEATRO DUE DAL 2 AL 19 MAGGIO 2013 “GLI AMICI DEGLI AMICI” liberamente ispirato dal racconto di Henry James adattamento di Francesca De Angelis con Alessandra Fallucchi, Ivan Franek, Mila Dreier. Regia di Christian Angeli. Si può essere gelosi di un fantasma? Si può rinunciare a un amore reale per un’illusione? È così che vivono i personaggi di Henry James. Tra un pettegolezzo e l’altro del l
26.5.13
 

Cimmino

Città dell’Altra Economia – CAE, Ex Mattatoio Testaccio 12 Maggio 2013, VII Meeting Internazionale del Tamburello - “PAOLO CIMMINO E MEDITAMBURI” eccezionale e virtuosistico quartetto di Paolo Cimmino, Meditamburi, con musiche tradizionali di diversi popoli e culture che si fondono. Ai tamburi a cornice, alle sonorità del Sud Italia e del Mediterraneo si affiancano i caratteristici ritmi lat
25.5.13
  ,

Kaligola Disco Bazar

Città dell’Altra Economia – CAE, Ex Mattatoio Testaccio 11 Maggio 2013, VII Meeting Internazionale del Tamburello - “Kaligola Disco Bazar” sapore italo balcanico manipolato con l'ausilio di beat elettronici, sintetizzatori e una buona dose di creatività. Quello che viene fuori è una vasta gamma di sonorità, da quelle più dancefloor a quelle più oriented di grande esperienza. Sound
25.5.13
  ,

Daniele Sepe und Rote Jazz Fraktion

Città dell’Altra Economia – CAE, Ex Mattatoio Testaccio 10 Maggio 2013, VII Meeting Internazionale del Tamburello - “DANIELE SEPE und ROTE JAZZ FRAKTION” con: Floriana Cangiano voce, Tommy De Paola tastiere, Davide Costagliola basso, Michele Maione tamburi, Paolo Forlini batteria, Daniele Sepe sassofoni. Daniele Sepe “In vino veritas” “Immaginate di entrare in una bettola mal freque
25.5.13
  ,

Fimmine Fimmine

Città dell’Altra Economia – CAE, Ex Mattatoio Testaccio 12 Maggio 2013, VII Meeting Internazionale del Tamburello - “Fimmine Fimmine”, con il gruppo di Gianni Berardi, uno spettacolo di musica e teatro tutto dedicato alla figura femminile.
25.5.13
  , ,

_O__Nt__O_O_A____An_

Parco Caduti del Mare 24 Aprile 2013 “ _O__Nt__O_O_A____An_ “ progetto coreografico: Simona Lobefaro danza: Andrea Cocco, Lorenzo Giansante, Valeria Loprieno, Veronica Sferra audio editing: Andrea Cocco. La performance, tra la scena e la vita, indaga l’individuo e la collettività. I performer cercano incessantemente ma invano un modo di comunicare fra loro. La passiva reazione del collettivo
24.5.13
  ,

Solo di Taranta

Città dell’Altra Economia – CAE, Ex Mattatoio Testaccio 11 Maggio 2013, VII Meeting Internazionale del Tamburello - “Solo di Tarante” di e con Maristella Martella, percussionista Francesco Paolo Manna, una rilettura della coreutica della pizzica-pizzica nell’incontro con linguaggi di altre culture.
23.5.13
  ,

Batacoto

Città dell’altra economia – CAE, Ex Mattatoio Testaccio 10 Maggio 2013 “BATACOTO” Nel 1992 il musicista stabiese Carlo Todisco, prematuramente scomparso, fondò il gruppo musicale di sole percussioni denominato “G.R.E.S. Unidos do Batacoto”, che si ispira ai più noti ritmi brasiliani (samba batucada, samba reggae…..) inclusi quelli noti e famosi del carnevale di Rio de Janeiro.Il GRUPPO con
22.5.13
  ,

Not here, not now

Teatro Palladium 25 aprile 2013 “Not here, not now” di e con: Andrea Cosentino regia: Andrea Virgilio Franceschi, video: Tommaso Abatescianni, produzione: Pierfrancesco Pisani in collaborazione con: Kilowatt Festival / Litta_Produzioni / associazione Olinda / Infinito srl / Teatro Forsennato con il sostegno di: Progetto Perdutamente del Teatro di Roma. Un incontro / scontro da teatranti con l
22.5.13
  ,

La Società

Recensione dello spettacolo su TeatroeCritica Teatro Palladium 23 Aprile 2013 “La Società” PRIMA NAZIONALE, scritto e diretto da: Lino Musella e Paolo Mazzarelli con: Fabio Monti, Lino Musella, Paolo Mazzarelli, Laura Graziosi, scene: Elisabetta Salvatori costumi: Stefania Cempini, luci: Mauro Marasà. Dopo Due Cani, Figlidiunbruttodio, Crack Machine, trilogia di meccanismi teatrali costruit
22.5.13
  ,

Rumore austero

Forte Fanfulla, giardino21 Aprile 2013 “RUMORE AUSTERO” con: ALESSANDRO CARBUCCI (battiti/elettronica), MARCO CARCASI (legno/metalli/ cocci), GIORDANO GIORGI (corde/effetti).Performance Sonora Modulare. Tre segmenti impro/elettroacustici per tre musicisti. Esplorazioni audio, proposte tramite un gioco combinatorio di montaggio/ smontaggio, spesso al limite del performativo. Un benvenuto per
22.5.13
  ,

Appunti per un novissimo bestiario #9

Forte Fanfulla, sala teatro 21 aprile 2013 “APPUNTI PER UN NOVISSIMO BESTIARIO #09” progetto di: Fedra Boscaro e Tommaso Arosio.ospiti di Appunto #09, arti visive: Karin Andersen, Sonia Marcolin, suono: Valentino Corvino e Roberta Giallo. Novissimo Bestiario è un progetto di ricerca che intende censire gli “esseri immaginari” del contemporaneo. La serie performativa degli Appunti è da intende
22.5.13
  ,

Zodiaco Elettronico

Forte Fanfulla, sala concerti 21 Aprile 2013 “ZODIACO ELETTRICO” Aidoru performs Karlheinz Stockausen’s Tierkreis con: Mirko Abbondanza, Michele Bertoni, Dario Giovannini, Diego Sapignoli. Zodiaco Elettrico è un lavoro che si muove tra musica jazz, rock e composizione contemporanea, che prende il la da una delle partiture più famose di Karlheinz Stockhausen: il Tierkreis (in tedesco Zodiaco)
22.5.13
  ,

Musica da cinecamera in super 8

Forte Fanfulla, bistrot 21 Aprile “MUSICA DA CINECAMERA IN SUPER 8” Progetto di Andrea Faccioli polistrumentarista /compositore veronese, con all’attivo due album pubblicati da Tannen Records / Audioglobe. Strumenti convenzionali come Chitarra elettrica e Lap Steel, e strumenti / giocattolo d’epoca come Ukelin, Bell Harp e Stylophone fanno da colonna sonora a vecchi filmati in Super 8. Il ris
22.5.13
  ,

The Giant Dwarf

Forte Fanfulla, sala concerti21 aprile 2013 “THE GIANT DWARF” produzione: Vina Records/Moscow Mule, musiche: Mui (Stefano D’Incecco e Fabrizio Tropeano). In natura l’ibrido, l’incrocio, è sempre più forte della specie pura. Questo principio evolutivo ha validità universale e può essere applicato ad ogni dominio. The Giant Dwarf è un gigante nano, un ossimoro che racchiude sensi giocosi e in
22.5.13
  ,

Las Vegas

Teatro Palladium 23 Aprile 2013 “Las Vegas” testo di: Tobia Rossi lettura scenica a cura di: Biancofango con: Andrea Trapani e Paolo Leccisotto regia di: Francesca Macrì Hi-kari produzioni. Las Vegas di Tobia Rossi è il testo vincitore del Bando Urgenze V edizione. Attraverso un percorso di residenze creative, cinque autori emergenti, selezionati su base nazionale, hanno prodotto altrettanti
22.5.13
  ,

La bicicletta rossa

Teatro ValleOccupato 11 Maggio 2013 Principio Attivo Teatro “LA BICICLETTA ROSSA” di Giuseppe Semeraro con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semerano. regia di GIUSEPPE SEMERARO. “La bicicletta rossa” nasce da una forte necessità di raccontare e tradurre per la scena la storia di una famiglia capace di parlare dell’oggi.A tenere il filo della narrazione
22.5.13
  ,

Primo Sguardo

Un monologo multimediale di e con Mario Migliucci SINOSSI Il giovane Francis Doublier, impiegato delle Officine Lumiére, viene spedito in giro per mezza Europa a far conoscere la nuova straordinaria macchina per le immagini in movimento. Impressionare su pellicola frammenti di realtà e allestire in loco regolari proiezioni cinematografiche, questo il suo delicato incarico. Da Lione fino
21.5.13
 

Mielina Mon Amour

Centrale Preneste Teatro 11 Maggio 2013 Arti Illesi “MIELINA MON AMOUR / Io e il mio sistema nervoso” (Danza) progetto Daniele Sterpetti, coreografia Daniele Sterpetti & Azzurra De Zuanni, sonorità, costumi e ambientazione Arti Illesi, interprete Azzurra De Zuanni. Un viaggio nella relazione tra il sé e il proprio sistema nervoso, un'investigazione giocosa e scientifica del proprio senti
20.5.13
 

SanTarantella

Città dell’Altra Economia – CAE, Ex Mattatoio Testaccio 12 Maggio 2013, VII Meeting Internazionale del Tamburello - “DANZA SAN TARANTELLA” della Compagnia Sudanzare, di Tullia Conte. Musiche del Canzoniere Grecanico Salentino,  Progetto di ricerca, concettuale ed estetico sulla tarantella come danza rituale.
20.5.13
  ,

Roma Tribal Show

Colosseo Nuovo Teatro 3 maggio 2013 “ROMA TRIBAL SHOW” Gli artisti: DANZA: Afsana (Rep. Ceca), Alice Giampieri (Italia), Bex (Regno Unito), Carovana Tribale (Italia), Devadasi Caravan (Germania/Francia), Ilhaam (Spagna), Lamia Barbara (Italia), Les Soeurs Tribales (Italia), Moirai Tribal (Regno Unito), Patrizia Pin (Italia), Violet Scrap (Italia). MUSICA DAL VIVO: Simone Pulvano & Takadu
18.5.13
  ,

Kizuna = Bonds = Legami

Rocca Colonna Castelnuovo di Porto 11 maggio 2013 “KIZUNA = BONDS= LEGAMI” Burst estratto da The Mathematics of resonant (prima parte), coreografie Benedetta Capanna con Benedetta Capanna e Stefano Fardelli. Musiche: Strauss, Musica tradizionale Giapponese, Sciarrino. Kizuna è la parola giapponese che significa Legami, e il suo ideogramma è stato preso come simbolo del 2011. Kizuna è la cele
17.5.13
  ,

L’aiutante di Brušek

FORTE FANFULLA 9 - 11 Maggio 2013 Rassegna PARABOLE FRA I SANPIETRINI “C’è bisogno” Festival di teatro da Roma in fuori II Edizione “L’aiutante di Brušek” Progetto In Cuniculum. Autore-musicista-regista: Carlo Cenini. Attore-regista-tecnica: Stefano Pietro Detassis. Co-prodotto da Spazio Off (Tn) spettacolo facente parte del progetto In Cuniculum, prima tappa di un percorso in continua cresci
17.5.13
  ,

L'arma - How long is now

Recensione e approfondimenti dello spettacolo su TeatroeCritica.net Teatro Vascello dal 30 aprile al 12 maggio 2013 Motoproduzioni Srl - TSI La fabbrica dell'Attore – La Casa dei Racconti “L'ARMA - HOW LONG IS NOW” di Duccio Camerini con Giorgio Colangeli, Andrea Bosca e Mariachiara Di Mitri. Regia di Aureliano Amadei. Scenografia Tommaso Garavini e Fabiana Di Marco, Costumi Daniela Ciancio,
17.5.13
 

Cleopatra - diario di una ex prostituta

Teatro Antigone dal 7 al 12/05/2013 "Cleopatra - diario di una ex prostituta" di Giovanni Spagnoli, la regia di Federico Doria. Con Elisabetta Fusari. L'opera è prodotta da Bleecker Produzioni. Lo spettacolo "Cleopatra - diario di una ex prostituta" è un'opera reale, dura e sorprendente per la descrizione della sua esperienza di vita. Un viaggio all'interno dei percorsi duri e oscuri della p
16.5.13
 

Senso Comune

FORTE FANFULLA 9 - 11 Maggio 2013 Rassegna PARABOLE FRA I SANPIETRINI “C’è bisogno” Festival di teatro da Roma in fuori II Edizione “Senso Comune” Una produzione Teatro dei Venti. Regia Stefano Tè, Drammaturgia Giulio Costa. Musiche Matteo Valenzi e Igino L. Caselgrandi. Con Igino L. Caselgrandi, Francesca Figini, Antonio Santangelo, Stefano Tè. Voce fuori campo Ernesto Mahieux. Spettacolo fi
16.5.13
  ,

Adamo & Eva

Vedi risultati Nassa Teatrale   Teatro Studio Uno dal 7 al 19 maggio 2013 “ADAMO & EVA” scritto e diretto da Laura Rovetti, spettacolo è liberamente ispirato a Il diario di Adamo ed Eva di Mark Twain con Leonardo Maddalena E Anna Terio. Costumi: Virginia Gentili. Luci: Massimo Polo Lo spettacolo è liberamente ispirato a Il diario di Adamo ed Eva di Mark Twain, composto nei prim
15.5.13
  ,

A.R.E.M.

FORTE FANFULLA 26 - 27 Aprile 2013 “A.R.E.M.” rassegna PARABOLE FRA I SANPIETRINI “C’è bisogno” Festival di teatro da Roma in fuori II Edizione. Compagnia Elena Vanni. Da un’idea di Elena Vanni e Raimondo Brandi. Di e con Francesca Farcomeni, Noemi Parroni, Elena Vanni. Collaborazione artistica e drammaturgica di Raimondo Brandi. Scene mobili Silvio Motta. Costumi Alia Mirto Botticchio. Fot
15.5.13
  ,

A B S T R A C T V I E W

Palazzetto Mattei : Villa Celimontana 3 e 4 Maggio 2013 “A B S T R A C T V I E W” è il lavoro di Manfredi Perego che Maison22 ha il piacere di presentare nella splendida terrazza di Palazzetto Mattei a Roma. La ricerca curatoriale sullo spazio, inteso come volume aperto all’ attraversamento, abiterà per l’ occasione la sede della Società Geografica Italiana sita in Villa Celimontana. All’ in
15.5.13
 

Muvic plays whit Alice

Lotto 13, 25 Aprile 2013 “Muvic plays whit Alice” sintetizzatore, piano elettrico, elettronica, voci: Andrea Lepri, basso elettrico, chitarre, elettronica: Paolo Baldini. Muvic gioca con Alice perché decide di non limitarsi ad una semplice sonorizzazione ma interagisce con il film, manipolandolo e destrutturandolo. L’ operazione consiste nel campionamento in tempo reale dei rumori e dei dialogh
14.5.13
  ,

Requiem for Pinocchio

Teatro Palladium 27 Aprile 2013 “Requiem for Pinocchio” di e con: Simone Perinelli con un estratto di: “Emporium, poemetto di civile indignazione” di Marco Onofrio, aiuto regia e consulenza artistica: Isabella Rotolo, progetto fotografico: Guido Mencari, regia: Simone Perinelli. C’era una volta un pezzo di legno... e dico c’era perché ora non c’è più. Così Pinocchio da burattino venne trasfo
14.5.13
  ,

MetaMorphosis

Rocca Colonna Castel Nuovo di Porto, 20 aprile 2013 “MetaMorphosis” da un’idea di Marcello Fiorini, coreografia Rosa Merlino musiche originali Marcello Fiorini con Carlotta Bruni, Rosa Merlino. La costruzione musicale si ispira alle origini delle cinque grandi forze motrici del mondo antico: amore, ira, invidia, paura e sete di conoscenza. Come nelle Metamorfosi di Ovidio non esistono azioni,
8.5.13
  ,

Don Giovanni, a cenar teco

Teatro Valle Occupato 27 febbraio - 3 marzo 2013 “DON GIOVANNI, A CENAR TECO” di Antonio Latella drammaturgia Antonio Latella e Linda Dalisi, regia Antonio Latella con Caterina Carpio, Daniele Fior, Giovanni Franzoni , Massimiliano Loizzi, Candida Nieri, Maurizio Rippa, Valentina Vacca. Scene e costumi Fabio Sonnino, disegno luci Simone De Angelis, assistente scene e costumi Graziella Pepe, s
8.5.13
 

Things that Death Cannot Destroy

TEATRO VALLE OCCUPATO 23 Aprile 2013 Linda Fregni Nagler, “Things that Death Cannot Destroy” (Part 6) Nell’arco di tre mesi A Theatre Cycle riflette sulle reciproche influenze, somiglianze e differenze tra arti visive e teatro, attraverso il lavoro di una selezione di artisti la cui ricerca si focalizza sulla specificità del linguaggio teatrale nelle sue diverse sfumature. Drammaturgia, c
7.5.13
 

Hansel e Gretel

Recensione dello spettacolo su TeatroeCritica Teatro Vascello 18-19-20 MARZO 2013 La fabbrica in collaborazione con TSI la Fabbrica dell’Attore e il patrocinio del Goethe Institut “HANSEL E GRETEL. Il giorno dopo 3°capitolo della Trilogia dell’attesa” drammaturgia scenica a cura di Francisco Espejo, regia: Fabiana Iacozzilli, con: Elisa Bongiovanni, Marta Meneghetti e Giada Parlanti, scene
6.5.13
 

L'importanza di Donatella

Teatro Tordinona 23 – 24aprile 2013 “L’importanza di Donatella”di e con Donatella Mei, voci di Francesco La Scala, Pietro Faiella e Alimberto Torri. Spettacolo che racconta Donatella Colasanti, vittima, con Rosaria Lopez, del massacro del Circeo del 1975. Il testo è stato scritto nel 2010 ed ha debuttato nel 2011. L’ultima battuta recita: “dedicato a Donatella, a Rosaria, Mariacarmela, Vale
6.5.13
 
 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger