Ultimi Video

Genesiquattrouno

6 dicembre 2013 – Teatro Arvalia “Genesiquattrouno” di Gaetano Bruno (Roma).
30.12.13
  ,

Hic sunt leones. La storia di uno scienziato in tempo di guerra

8 dicembre – Teatro Villa Torlonia  “Hic sunt leones. La storia di uno scienziato in tempo di guerra” presentato da Teatri della Resistenza (PI)
30.12.13
  ,

Nostos: L’impossibilità del ritorno

Teatro Furio Camillo di Roma 20 Dicembre 2013  NOSTOS: l’impossibilità del ritorno. (prima assoluta) sala teatro. Concetto, coreografia e interpretazione: Stefano Taiuti Scenografia: Egon Schrama. Ambienti sonori : Saara Roppola. Disegno luci: Gianluca Cappelletti. Nel 2011 ho lasciato l’Italia e mi sono trasferito in Olanda. Prendere le distanze, anche oggettivamente, comporta una nuova
30.12.13
 

Falsae praetextae

Sabato 21 e domenica 22 dicembre 2013 a Roma nel Teatro Villa Torlonia si svolgono le finali del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti”, istituito dall’Associazione culturale Tuttoteatro.com, con la direzione di Mariateresa Surianello. Promosso dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale in collaborazione con la Casa dei Teatri e del
30.12.13
  ,

In luce

Sabato 21 e domenica 22 dicembre 2013 a Roma nel Teatro Villa Torlonia si svolgono le finali del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti”, istituito dall’Associazione culturale Tuttoteatro.com, con la direzione di Mariateresa Surianello. Promosso dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale in collaborazione con la Casa dei Teatri e del
30.12.13
  ,

Kheperer

Teatro Furio Camillo di Roma 20 Dicembre 2013 KHEPERER (prima italiana) foyer. Concetto e presenza performativa: Federica Dauri. Installazione: Egon Schrama. Sonorizzazione: Alberto Novello. KHEPERER è un’ istallazione performativa creata in collaborazione con lo scultore olandese Egon Schrama. Un insetto osservato attraverso un microscopio: questa l’immagine che ha suggestionato l’artista. Il
30.12.13
 

Alvin Curran dirige Ottobre Orchestra

Angelo Mai 12 Dicembre 2013 “Alvin Curran dirige Ottobre Orchestra”  nell'ambito di Festival D'Ottobre Alvin Curran (Usa) direzione Michael Thieke, Alberto Popolla clarinetti Errico De Fabritiis sax alto Stefano Di Cicco, Emanuela Cavallaro tromba Davide Piersanti, Enrica Vatteroni, Mario Camporeale tromboni Luca Tilli violoncello Gianfranco Tedeschi, Roberto Bellatalla contrabbassi Stefan
30.12.13
  , ,

Dove diavolo sei stato? .....

Casa della Memoria e della Storia 19 Dicembre 2013 presentazione del volume “Dove diavolo sei stato? Il generale Montgomery, l’Italia e la storia incredibile di un uomo in fuga” (Ianieri Edizioni) Intervengono la scrittrice Dacia Marini, l'autore Tom Carver - direttamente da Washington - e la traduttrice Federica D'Amato, con i saluti augurali dell'Assessore alla Cultura, Creatività e Promozi
30.12.13
 

Santa perpetua

Teatro Biblioteca Quarticciolo 10 dicembre 2013 “SANTA PERPETUA” di Laila Ripoll traduzione Simone Trecca Con: Gabriele Benedetti, Gianni D’Addario, Massimo De Lorenzo, Michele Sinisi Musiche Paolo Coletta, regia Veronica Cruciani. Un letto. In esso, da tempo immemorabile giace Perpetua, una donna che vive di ricordi. I suoi due fratelli provvedono ai suoi bisogni e a mantenere un business red
30.12.13
 

Vacanze rumene

Teatro Sette 11 dicembre 2013 "VACANZE RUMENE" di: Cavallaro, Gaetani, Generosi con: Fabrizio Gaetani, Christian Generosi e Mauro Bellisario, regia: Marco Cavallaro. In un periodo di crisi economica mondiale trovare un lavoro è già complicato, figuriamoci se chi un lavoro lo ha, lo perde perché la politica del “Capo” cambia a favore del vento dell’Est… In questo periodo di crisi trovare un lav
30.12.13
 

Signorinette

Recensione dello spettacolo su Gufetto.it Teatro Tordinona 13 Dicembre 2013 “SIGNORINETTE” le donne si guardino dal lasciar tracce di rossetto sulle schede, di e con : Tiziana Avarista, Carmen Giardina, Annamaria Loliva, Federica Marchettini. Regia Nuccio Siano Quel 2 giugno del ‘46 per le donne il salto è doppio: votano e possono esser votate. Sono oltre dodici milioni. Arrivano ai seggi con
27.12.13
  ,

Hand Play

CENTRALE PRENESTE TEATRO 14 Dicembre 2013 “HAND PLAY” Inteatro Produzione – progetto Teatri del Tempo Presente ideazione e coreografia: Davide Calvaresi interpreti: Davide Calvaresi, Giulia Capriotti osservazione: Valeria Colonnella Hand Play è la tappa finale di un percorso visivo portato avanti dalla Compagnia 7-8 chili per riflettere sulla dimensione relazionale tra uomo e donna. 
Con stile
26.12.13
  ,

CARMEN che non vede l’ora

Centrale Preneste Teatro 13 Dicembre 2013 “CARMEN che non vede l’ora” con Michele Baronio e Tamara Bartolini drammaturgia di Tamara Bartolini; regia di Tamara Bartolini e Michele Baronio. Facciamo che c’era una volta…un piccolo villaggio della ex Jugoslavia e che da lì inizia il viaggio, si passa per l’Africa, da cui partivano durante la guerra le navi della croce rossa, e poi si arriva a Nap
19.12.13
  ,

Il peccato

Teatro Tor Di Nona 6 dicembre 2013 “IL PECCATO” dall'omonimo romanzo di Zachar Prilepin di Zachar Prilepin, regia di Fabrizio Parenti drammaturgia di Sara Cavosi, Laura Grimaldi, Fabio Marson e Antea Moro con: Caccioppoli Roberto Caccamo cristiano Cardinale Francesca Colombo Valeria De Paola Gregorio Lamanna Mauro Leoni Matteo Malinconico Renata Masseroni Giorgia Principi Valentina Ru
17.12.13
 

JAZZ ORCHESTRA - Monday Night

Casa del Jazz 9 dicembre 2013 "JAZZ ORCHESTRA - Monday Night" NEW TALENTS JAZZ ORCHESTRA diretta da Mario Corvini Ospite speciale STEFANO DI BATTISTA Diego Bettazzi, Vittorio Cuculo sax alto Luciano Ciaramella, Emiliano Mazenga sax tenore Riccardo Nebbiosi sax baritono Andrea Priola, Stefano Monastra, Tommaso Iacoviello, Elena Bianchi tromba Riccardo Tonello, Stefano Coccia, Mattia Collacchi t
17.12.13
 

Hatealy

Audio Intervista su Radio Boh Recensione dello spettacolo su TeatroeCritica Teatro Tordinona 29 novembre 2013 “HATEALY”  di Fortunato Cerlino e Ester Tatangelo, regia di Fortunato Cerlino con Elena Cucci – Irma Carolina Di Monte – Antonella Gullo – Edoardo Pesce Massimo Zordan e con Marina Guadagno (voce Hatealy) Regia di Fortunato Cerlino aiuto regia Ester Tatangelo - assistente alla
17.12.13
  ,

Crack Machine

Teatro Valle Occupato 5 Dicembre 2013 “CRACK MACHINE” – Il denaro non esiste Compagnia Musella Mazzarelli di e con Paolo Mazzarelli e Lino Musella scene di Elisabetta Salvatori | musiche Climnoizer – Co’sang si ringrazia Torre dell’Acquedotto di Cusano Crack Machine, terzo spettacolo della Compagnia Musella Mazzarelli, ripropone e sviluppa un metodo di creazione integrale a due, già sperimenta
16.12.13
 

Donne senza censura

Teatro Studio Uno 3 dicembre 2013 “DONNE SENZA CENSURA” Ispirato a tutto ciò che ha significato qualcosa, uno spettacolo di e con Patrizia Schiavo, Silvia Grassi e Flavia Pinti ..."D'ora in poi racconto solo di pompini malriusciti, eiaculazioni precoci. Culi grossi, culi mosci e culattoni! Racconto di donne grasse con la cellulite, di donne sfatte e insoddisfatte, di viagra, di amanti ridicoli
14.12.13
 

Beckett tra noi le prigionie (in)visibili della società contemporanea

Casa dei Teatri dal 7 novembre 2013 “Beckett tra noi le prigionie (in)visibili della società contemporanea” Partecipano: Minako Okamuro, docente presso l'Università di Waseda a Tokyo Dario Evola, docente di Estetica presso l'Accademia di Belle Arti a Roma Yosuke Taki, curatore della mostra Modera Paolo Ruffini Prendendo spunto da una delle sezioni della mostra si parlerà delle ultime e più vic
13.12.13
 

La cantatrice calva

Recensione dello spettacolo su TeatroeCritica Recensione dello spettacolo su Gufetto.it Casa delle Culture 30 Novembre 2013 “LA CANTATRICE CALVA” COMPAGNIA GINEPRO NANNELLI di Eugène Ionesco, con: signor Smith Marco Carlaccini, signora Smith Patrizia D’Orsi, signor Martin Claudio Capecelatro, signora Martin Sara Poledrelli, Mary la cameriera Xhilda Lapardhaja, Il Pompiere Ludovico Nolfi, inte
13.12.13
 

Lo Strano Mondo di Lorenz

Teatro La Fonderia delle Arti 1 dicembre 2013 “Lo Strano Mondo di Lorenz” a cura dalla Compagnia QFC (nata nel 2008 e composta da improvvisatori professionisti) in collaborazione con l’associazione Verbavolant. CAST: Susanna Cantelmo, Alessandro Cassoni, Deborah Fedrigucci, Daniele Marcori, Giorgio Rosa, Tiziano Storti, Mariadele Attanasio, Gianluca Budini. Lo spettacolo, totalmente improvvis
11.12.13
 

Simon Mago

Teatro Td IX TORDINONA 1 dicembre 2013 “Simon Mago”  Ispirata dall’omonimo testo di Jean-Claude Carrière Interpretazione di: Manuela Fiscarelli, Mario Migliucci, Anna Redi, Adriano Saleri Musiche dal vivo di Giovanni D’Ancicco Regia di Anna Redi C’era una volta un uomo che si chiamava Simone e che una dozzina di volte al giorno proclamava di essere la manifestazione della Potenza di Dio.
11.12.13
 

Il reading con le canzoni

Forte Fanfulla il 7 novembre 2013 “IL READING CON LE CANZONI DENTRO” Di e con Claudio Morici e Ivan Talarico. Lo spettacolo: Claudio Morici legge i suoi “Racconti da camera”. Ivan Talarico canta le sue “Canzoni a colori per animi sbiaditi”. I due perfomer si intrecciano, alternano e sovrappongono, in uno spettacolo che affronta innamoramenti grotteschi, telefonate inutili, personaggi impossibi
11.12.13
  ,

Mantra of Technological Age

Chiesa Battista Evangelica Roma 29 Novembre 2013 “Mantra of Technological Age” Entropia e Mauro Tiberi Debora Longini Per sintetizzatori analogici, voci e contrabbasso spaziale. Line up: Debora Longini: voce Dr.Lops, Amptek Alex Marenga: analog synths yamaha cs 5, korg ms20, theremin Mauro Tiberi: contrabbasso e voce Le rifrazioni acustiche dell’architettura sacra ospitano il connubio fra il
5.12.13
  ,

Ziguli

Recensione dello spettacolo su TeatroeCritica Castello Pasquini , Castiglioncello 30 giugno 2013 “ZIGULÌ” dal libro di Massimiliano Verga, con Francesco Colella, disegno sonoro Giuseppe D’Amato, scenografia Salvo Ingala, aiuto regia Leonardo Maddalena, adattamento e regia Francesco Lagi. Vincitore Premio In-Box 2013 Un diario intimo che racconta il rapporto denso e accidentato fra un padre e
4.12.13
  ,

Finché morte non ci separi

Teatro Valle 25 novembre 2013 “FINCHE’ MORTE NON CI SEPARI” Testo di Francesco Olivieri  Con Monica Scattini accompagnata dalla violoncellista Julia Kent Finché morte non ci separi è la storia di due donne che vengono ammazzate dai loro rispettivi compagni. È una denuncia contro il femminicidio scritta da un uomo che si è messo nei panni delle vittime. Due donne all’apparenza molte divers
3.12.13
 

Colpo di scena... ahi!

Teatro Due 27 novembre 2013 I Diversamente Comici presentano “Colpo di scena…ahi!” Sit-com-cabaret nella Città dei sordi con Giuditta Cambieri, Francesco D’Amico e gli attori sordi e udenti della Città dei sordi, assistente regia e realizzazione filmati Julien Bruchon Giuditta Cambieri e Francesco D’Amico, in arte “I DIVERSAMENTE COMICI”, stanno vivendo da 4 anni una meravigliosa avventura art
3.12.13
 

Buca di sabbia

Recensione dello spettacolo su TeatroeCritica Teatro dei Conciatori dal 16 novembre 2013 “BUCA DI SABBIA” di Micha Walczak, regia di Gabriele Linari, con Sabrina Todaro e Tony Allotta; movimento scenico Elisabetta di Fonzo. Una messa in scena divertente ma anche cruda e diretta sulla non comunicazione...Nel fosso si va consumando il gioco più complesso di tutti, un gioco di intese e contese, u
2.12.13
 

Just intonation

Recensione dello spettacolo su TeatroeCritica  Angelo Mai Altrove Occupato 19 Novembre 2013 Masque teatro in “Just intonation”  ideazione e regia: Lorenzo Bazzocchi con: Eleonora Sedioli physical computing, suono e luci: Lorenzo Bazzocchi elettronica: Matteo Gatti co-produzione: Mood Indigo produzione: Masque teatro Il lavoro trae la sua origine da due polarità solo apparentemente di
2.12.13
 

Van Gogh

Teatro Vascello 27 novembre 2013 - h21,00 MDA PRODUZIONI DANZA-PETRILLO DANZA “VAN GOGH” physical performance with adaptable installation da un'idea del Dott. Renzo Ovidi Coreografia Loris Petrillo  Drammaturgia Massimiliano Burini Interprete Nicola Simone Cisternino musiche: diepenbrock, handel , ibsen , wagner , bach disegno luci : Loris Petrillo Ispirato da un'idea del Medico Chirurg
2.12.13
 

Il custode

Teatro Lo Spazio 24 NOVEMBRE 2013 “Il Custode” Di Antonio Lauro. Regia di Paolo Triestino. Con Paolo Triestino. Il custode entra e sputa in faccia ai Bronzi di Riace, bellissimi, nella sala del Museo Nazionale di Reggio Calabria desolatamente deserta. E poi un rancore assurdo: l’ultima personale resa dei conti tra il custode e le statue mute, mentre il mare fuori dalle vetrate non sopporta di
2.12.13
 

Incontro con Zachar Prilepin

Al Teatro Tordinona 23 Novembre 2013 INCONTRO CON ZACHAR PRILEPIN con Gian Maria Cervo, direttore artistico del festival «Quartieri dell’Arte».Sara Cavosi, Laura Grimaldi, Fabio Marson, Antea Moro: allievi del Corso di Sceneggiatura del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma che hanno lavorato sul testo dell’autore russo. Quartieri dell’Arte riparte da Zachar Prilepin. Veterano della
2.12.13
 

L'ora del caffè

Teatro Tordinona 21 Novembre 2013 “L’ORA DEL CAFFÈ”  liberamente tratto da “Otello” di William Shakespeare di e con Daria Mariotti e Linda Sessa musiche originali a cura di Giovanni De Giorgi Due donne… Un incontro… Un furto innocente… Una richiesta d’aiuto… Un confronto. E se fossero Desdemona ed Emilia, le due protagoniste femminili dell’Otello, a raccontarci con le loro parole questa s
30.11.13
  ,

Entropia with Bob Salmieri

Teatro il Cantiere 15 Novembre 2013 Movements2: “Entropia with Bob Salmieri” Organized by : Amptek Alex Marenga. Entropia propone un laboratorio di ricerca live in cui il nucleo centrale del gruppo, composto da Amptek e dal Dr.Lops, mescola suoni acustici, atmosfere mediorientali a manipolazioni elettroniche. A questo set prenderanno parte il batterista percussionista Ugo Vantini, musicista s
28.11.13
  ,

Spygeist

Teatro il Cantiere 15 Novembre 2013 Movements2: “SpyGeist”  Organized by : Amptek Alex Marenga SpyGeist propone un laptop set ambientale fatto di suggestioni elettroniche e di fasce sonore, tra l'ambient e l'idm. L'intento è quello di esplorare le nuove possibili interazioni fra musica elettronica e altre influenze musicali di matrice acustica.
28.11.13
  ,

Rosa fatta a pezzi

Teatro dell'Orologio 8 Novembre 2013 "Rosa fatta a pezzi"  Spettacolo teatrale commedia noir con atmosfere degne di Kubrik e Fassbinder... con Arianna Pozzoli, Luca Mannocci, Mario Russo e Giulia Aleandri scritto da Flaminia Chizzola diretto da Erika Barresi costumi di Adelaide Stazzi Rosa fatta a pezzi mette in scena un'umanità che lotta contro l'invisibilità, che vive la vita come una s
28.11.13
 

Songs for Edgar 20’

Angelo Mai Altrove Occupato 20 Novembre 2013 Teatro delle Moire in “Songs for Edgar 20’” ispirato all'opera di Edgar Allan Poe. Il desiderio è quello di esplorare l’universo allucinato e scuro di Edgar Allan Poe, attraverso una scrittura sonora, senza abbandonare il nostro lavoro sulle immagini. Non un’illustrazione dei suoi testi, ma il tentativo di creare qualcosa per noi inedito, che abbi
28.11.13
  ,

Gola

Incontro con la compagnia Teatro Biblioteca Quarticciolo 9 Novembre 2013 “Gola e altri pezzi brevi”  con Valerio Aprea, Monologhi di Mattia Torre Musica dal Vivo: DauniaOrchestra Umberto Sangiovanni: pianoforte Marta Colombo: voce Stefano Nunzi: basso ‘Gola e altri pezzi brevi’ nasce dal tentativo di far incontrare la scrittura di Mattia Torre con le note della Daunia Orchestra. I t
27.11.13
  ,

Senza grazia. Azzardo e vita quotidiana

Angelo Mai Altrove Occupato 19 Novembre 2013 Marco Dotti in “Senza grazia. Azzardo e vita quotidiana” Momento di approfondimento sul contemporaneo
26.11.13
  ,

I x I No, non distruggeremo l'Angelo Mai

Angelo Mai Altrove Occupato 19 Novembre 2013 CollettivO CineticO in “I x I No, non distruggeremo l'Angelo Mai” Spiega la regista Francesca Pennini: “I x I è un dispositivo coreografico interattivo per determinare i movimenti dei performer. Gli spettatori hanno a disposizione una particolare tastiera per guidare tre ragazzi bendati alla mappatura del luogo tramite mazze da baseball. Compositivo
26.11.13
  ,

Ornitologia - Deflorian

Angelo Mai Altrove Occupato 20 Novembre 2013 Daria Deflorian in “Ornitologia”
26.11.13
  ,

Ornitologia - Fulgi

Angelo Mai Altrove Occupato 20 Novembre 2013 Iacopo Fulgi in “Ornitologia”
26.11.13
  ,

Ornitologia - Pilozzi

Angelo Mai Altrove Occupato 20 Novembre 2013 Giorgina Pilozzi in “Ornitologia”
26.11.13
  ,

Tropicantesimo

Angelo Mai Altrove Occupato 19 Novembre 2013 Hugo Sanchez, Anna Clementi, Lola Kola in “Tropicantesimo” è un caleidoscopio sonoro che moltiplica e confonde i riferimenti sonori. Con un intreccio di fonti sonore multiple e incoerenti, gli esotismi dei mondi musicali diventano illusioni. Un carillon bello e malefico, di magia bianca e piume di gallina, tutto muta forma e dimensione, tutto è torr
26.11.13
  ,

BANGALORE Air Show

Angelo Mai Altrove Occupato 19 Novembre 2013 Biagio Caravano Luca Brinchi in “BANGALORE Air Show” La solitudine in questo lavoro è una condizione attraverso la quale si crea una situazione di scambio. Si crea una forza concreta di comunicazione attraverso un dialogo sonoro nel quale si definisce un ordine attraverso una tattica. Un continuo rinnovamento sulla possibilità reale di spostamento e
26.11.13
  ,

Relazione sulla verità retrograda della voce

Angelo Mai Altrove Occupato 20 Novembre 2013 Chiara Guidi Socìetas Raffaello Sanzio in “Relazione sulla verità retrograda della voce” di e con Chiara Guidi fondatrice con Romeo e Claudia Castellucci della Socìetas Raffaello Sanzio, la compagnia di teatro sperimentale italiana che con le sue creazioni e la sua poetica ha rivoluzionato il modo di fare e vedere il teatro contemporaneo, sia in It
26.11.13
  ,

Il Grigio

TEATRO VIGANO' 16 novembre 2013 L'Associazione Culturale Terre Vivaci “IL GRIGIO”  di Giorgio Gaber e Sandro Luporini in scena LUISA MARZOTTO regia Roberto Leggio Una donna perseguitata dalle proprie indecisioni decide di isolarsi trasferendosi in campagna e cercando con la solitudine di ritrovare se stessa. C'è però un ospite inatteso ed indesiderato che le ruba quella serenità interiore
26.11.13
 

Poeti a braccio

Angelo Mai Altrove 13 Novembre 2013 “I poeti a braccio” i cantori dell'ottava rima e l'osteria di Pina incontro a cura di Pino Marino L’ottava rima è un metro usato già nei cantari trecenteschi, arrivato fino a noi grazie all’attività orale dei nostri Poeti a Braccio, che nei secoli hanno reiterato questa pratica attribuendole per sempre una connotazione popolare, legata in linea di massima al
26.11.13
 

Il metodo Romeo

Casa delle Culture 11 Novembre 2913 “Il metodo Romeo” di Trina Davies (CANADA)  traduzione di Pino Tierno regia di Marcello Cotugno con Lino Musella, Gaia Insenga, Xhilda Lapardhaja L'uomo perfetto. La storia d'amore perfetta. Karin Maynard è in vacanza, quando incontra il dolce e affettuoso Markus Richter. Ma nella Germania della guerra fredda, le cose non sono così semplici. Se il sent
26.11.13
 

FIATo sul collo

Sabato Teatro Valle occupato 9 novembre 2013 “FIATo sul collo” di e con Ulderico Pesce Incursioni sonore di Andrea Sattadei Tetes de Bois Testo vincitore del Premio Marisa Fabbri sez. del Premio Riccione Teatro 2005 “FIATo sul collo” racconta la vita di Antonio e Angela. Lavorano nello stabilimento lucano della Fiat-Sata di Melfi. Vivono ad Acerenza (PZ) e quando nel 1994 la Fiat seleziona gl
23.11.13
 
 
Support : MarXoB
Copyright © 2011. e-performance.tv - All Rights Reserved
Template Created by MarXoB | Published by e-performance.tv
powered by Blogger