
Milano 2009 "TUO/OUT" urban performance, un progetto di e con Matteo Lanfranchi, foto FotoUp, produzione Effetto Larsen, con il sostegno di Danae Festival. Primo premio concorso di drammaturgia urbana Borgo Teatro. Un uomo senza nome trascorre tutta la propria esistenza in una stanza. All'interno di questo piccolo universo sviluppa un suo mondo, un immaginario composto di frammenti di presente, passato e desiderato, parti di un disegno dove la figura completa è la biografa del personaggio. TUO/OUT è l'esportazione di questo immaginario in ambiente urbano, il suo incontro con l'esterno: i personaggi e le situazioni nati in condizioni claustrofobiche vengono ricollocati, traslati, cambiando totalmente di signifcato. Il ripasso dei gesti necessari alla sopravvivenza, gli eroi inventati, i giochi infantili diventati passatempi, i turbamenti sessuali, la memoria di un abbandono diventano gli elementi che compongono l'intervento.

Milano 2009 "TUO/OUT" urban performance, un progetto di e con Matteo Lanfranchi, foto FotoUp, produzione Effetto Larsen, con il sostegno di Danae Festival. Primo premio concorso di drammaturgia urbana Borgo Teatro. Un uomo senza nome trascorre tutta la propria esistenza in una stanza. All'interno di questo piccolo universo sviluppa un suo mondo, un immaginario composto di frammenti di presente, passato e desiderato, parti di un disegno dove la figura completa è la biografa del personaggio. TUO/OUT è l'esportazione di questo immaginario in ambiente urbano, il suo incontro con l'esterno: i personaggi e le situazioni nati in condizioni claustrofobiche vengono ricollocati, traslati, cambiando totalmente di signifcato. Il ripasso dei gesti necessari alla sopravvivenza, gli eroi inventati, i giochi infantili diventati passatempi, i turbamenti sessuali, la memoria di un abbandono diventano gli elementi che compongono l'intervento.
Posta un commento