
Sala Umberto 14 novembre 2011 "Premio Giggi Zanazzo - Viva la faccia de Roma" poesie, prose, favole, canzoni di Giggi Zanazzo. Di Marcello Teodonio, con: Stefano Messina e Paola Minaccioni, e con il Canzoniere di Roma: Sara Modigliani (voce), Marco Onorati (voce), Luca Mereu (mandola), Felice Zaccheo (mandolino). Lo spettacolo celebra il centenario della morte di Giggi Zanazzo, considerato il fondatore della romanistica, alla cui scuola mossero i primi passi Trilussa e i più grandi nomi della poesia dialettale della Roma di inizio secolo. Il riconoscimento, istituito da Roma Capitale ed ideato dalla professoressa Partisani, coordinatrice del Comitato Giggi Zanazzo e conduttrice della trasmissione Romana , è concepito quale premio per gli artisti ed intellettuali che si contraddistinguono nella divulgazione della cultura romana e dialettale.

Sala Umberto 14 novembre 2011 "Premio Giggi Zanazzo - Viva la faccia de Roma" poesie, prose, favole, canzoni di Giggi Zanazzo. Di Marcello Teodonio, con: Stefano Messina e Paola Minaccioni, e con il Canzoniere di Roma: Sara Modigliani (voce), Marco Onorati (voce), Luca Mereu (mandola), Felice Zaccheo (mandolino). Lo spettacolo celebra il centenario della morte di Giggi Zanazzo, considerato il fondatore della romanistica, alla cui scuola mossero i primi passi Trilussa e i più grandi nomi della poesia dialettale della Roma di inizio secolo. Il riconoscimento, istituito da Roma Capitale ed ideato dalla professoressa Partisani, coordinatrice del Comitato Giggi Zanazzo e conduttrice della trasmissione Romana , è concepito quale premio per gli artisti ed intellettuali che si contraddistinguono nella divulgazione della cultura romana e dialettale.
Posta un commento